Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando VII di Spagna, in spagnolo Fernando VII de Borbón, fu re di Spagna brevemente nel 1808 e dal 1813 fino alla sua morte, e di fatto ultimo vero sovrano assoluto per diritto divino.

  2. Ferdinando di Borbone-Spagna, (in spagnolo: Fernando María José de Borbón y Braganza) (El Escorial, 19 ottobre 1824 – Brunnsee, 2 gennaio 1861), è stato un membro della famiglia reale spagnola e un sostenitore del carlismo.

  3. I Borbone di Spagna, detti anche Borbone- Angiò [1], ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, cadetto dei Borbone di Francia, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti parentesi: occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano, 1808-13; ...

  4. Storia della vita di Ferdinando VII di Spagna, monarca spagnolo. Un figlio ribelle. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Ferdinando VII di Spagna nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  5. Gli successe al Trono l’altro figlio avuto dalla prima moglie, Ferdinando VI, senza eredi, e poi nel 1759 Carlo figlio di Elisabetta, già Re di Napoli, con il nome di Carlo III, che garantì la successione del ramo spagnolo della Casa Borbone alla Corona di Spagna.

  6. FERDINANDO di Borbone, duca di Parma, Piacenza e Guastalla. Marina Romanello. Nacque a Parma il 20 genn. 1751, secondogenito e primo maschio del duca di Parma Filippo di Borbone e di Luisa Elisabetta di Francia.

  7. Ferdinando di Borbone-Spagna, (in spagnolo: Fernando María José de Borbón y Braganza [1]) (El Escorial, 19 ottobre 1824 – Brunnsee, 2 gennaio 1861), è stato un membro della famiglia reale spagnola e un sostenitore del carlismo.