Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb), noto più semplicemente anche come Il dottor Stranamore, è un film del 1964 diretto da Stanley Kubrick.

  2. Il dottor Stranamore scava nell’età dell’ansia del cinema americano, quando la paura del nemico comunista produsse una serie di film con al centro l’incubo della bomba atomica.

  3. Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) - Un film di Stanley Kubrick. Una commedia satirica con delle immagini che rimarranno per sempre impresse nella Storia del Cinema.

    • (238)
    • Peter Sellers
    • Stanley Kubrick
  4. Il dottor Stranamore scava nell'età dell'ansia del cinema americano, quando la paura del nemico comunista produsse una serie di film con al centro l'incubo della bomba atomica. Alcune pellicole della prima metà degli anni Sessanta, sconvolsero le coscienze mostrando come l'avvenire del pianeta fosse tra i pulsanti e le esplosioni di una ...

  5. Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba. Uno psicopatico generale dell’aeronautica dà il via a un geniale, infallibile e irrevocabile piano di spedizione di bombardieri per attaccare la Russia.

  6. Uno psicopatico generale dell'aviazione USA, deciso a salvare il mondo dal complotto comunista, è pronto ad attaccare l'Unione Sovietica con armi nucleari. Uno dei pochi capolavori di satira politica nella storia del cinema che riflette gli incubi apocalittici dei primi anni '60.

    • 95 min
  7. E quando la mente del piano, il Dr. Strangelove (Peter Sellers), uno scienziato nucleare sulla sedia a rotelle e con bizzarre idee sul futuro dell'uomo, attiva accidentalmente la missione di bombardamento, il presidente degli Stati Uniti (Peter Sellers), non riesce a fermarla.