Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico di Sassonia-Weimar (Altenburg, 1º marzo 1596 – Fleurus, 19 agosto 1622) è stato un duca e militare tedesco. Il duca Federico era figlio di Giovanni di Sassonia-Weimar e della di lui moglie Dorotea Maria di Anhalt.

  2. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (Weimar, 25 aprile 1562 – Weimar, 7 luglio 1602) fu duca di Sassonia-Weimar. Era il figlio maggiore di Giovanni Guglielmo di Sassonia-Weimar (1530 – 1573) e di Dorotea Susanna di Wittelsbach-Simmern (1544 –1592).

  3. Carlo Federico di Sassonia-Weimar-Eisenach (Weimar, 2 febbraio 1783 – Weimar, 8 luglio 1853) è stato granduca di Sassonia-Weimar-Eisenach dal 1828 sino alla sua morte.

  4. Cataloghi. Figlio (n. Weimar 1783 - m. Belvedere, presso Weimar, 1853) di Carlo Augusto, ebbe come maestro Herder. Salì al trono nel 1828, distinguendosi fra i sovrani del suo tempo per assennato equilibrio di governo anche nei momenti dell'accanita reazione. Sposò la principessa russa Maria Pavlovna. CATEGORIE.

  5. Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar fu Duca di Sassonia-Weimar. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for

  6. Nel 1807 fu creato da Napoleone sovrano del ducato di Varsavia; e da allora fu fedele alleato dell'imperatore. Fatto prigioniero dagli Alleati dopo la battaglia di Lipsia (1813) dovette cedere, in seguito al Congresso di Vienna, metà dei suoi dominî alla Prussia.

  7. Federico I di Sassonia, detto anche Federico IV il Bellicoso, in lingua tedesca Friedrich IV. der Streitbare ( Dresda, 29 marzo 1369 – Altenburg, 4 gennaio 1428 ), appartenente al casato dei Wettin, fu marchese di Meißen, langravio di Turingia e principe elettore di Sassonia.