Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Flavio Claudio Giulio Costanzo Gallo, meglio noto come Costanzo Gallo, è stato un politico romano, membro della dinastia costantiniana, Cesare d'Oriente dal 351 alla sua morte e tre volte console, dal 352 al 354. A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l ...

  2. COSTANZO GALLO (Flavius Claudius Iulius Constantius Gallus) Figlio di Giulio Costantino e di Galla, nipote di Costantino, Cesare (351 d. C.), sposò la vedova di Annibaliano, regnò in Oriente, ma le sue malversazioni lo fecero richiamare in Italia ove fu decapitato (354).

  3. Gallo, Costanzo Enciclopedia on line Figlio (Massa Marittima 325 - Pola 354) di Giulio Costanzo , scampò col fratello Giuliano (l'Apostata ) alle stragi di Costantinopoli del 337; nel 351 fu nominato Cesare dal cugino Costanzo II, con l'incarico di vigilare sulla prefettura d'Oriente.

  4. Flavio Claudio Giulio Costanzo Gallo, meglio noto come Costanzo Gallo, è stato un politico romano, membro della dinastia costantiniana, Cesare d'Oriente dal 351 alla sua morte e tre volte console, dal 352 al 354.

  5. Costanzo Gallo. In latino Gallus Constantius, dopo la nomina a Cesare Flavius Claudius Constantinus (Massa Marittima 325 - Pola 354 dC). Figlio di Giulio Costanzo (fratellastro di Costantino il Grande), scampò col fratello Giuliano l’Apostata alle stragi di Costantinopoli del 337 dC.

  6. 5 mag 2011 · Costanzo Gallo venne elevato al rango di cesare nel marzo del 351 ed inviato ad Antiochia per proteggere le frontiere orientali. Ma qui Costanzo Gallo si rese protagonista di alcune iniziative troppo indipendenti specie in campo sociale e fiscale, probabilmente dovute alla inesperienza del giovane cesare, che non piacquero per nulla ...

  7. Delbriick con i ritratti sulle monete di Costanzo Gallo ed in questo membro della casa imperiale costantiniana fu da lui riconosciuto il personaggio effigiato.