Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Amalia di Brunswick e Lüneburg ( Herzberg am Harz, 24 marzo 1628 – Copenaghen, 20 febbraio 1685) fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia . Indice. 1 Biografia. 2 Matrimonio. 2.1 Regina consorte. 3 Influenza politica. 3.1 Regina vedova. 4 Morte. 5 Titoli e stile. 6 Fonti. 7 Ascendenza. 8 Note. 9 Altri progetti. Biografia.

  2. Ritratto di Sofia di Brunswick-Lüneburg. Sofia di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 30 ottobre 1563 – Norimberga, 14 gennaio 1639) fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e margravia del Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach e Duchessa di Krnov . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. Biografia.

  3. Sofia di Brunswick-Lüneburg fu una principessa del Brunswick-Lüneburg e margravia del Brandeburgo-Ansbach e Brandeburgo-Kulmbach e Duchessa di Krnov.

  4. Sofia Dorotea di Brunswick-Lüneburg-Celle ( Celle, 15 settembre 1666 – Ahlden, 13 novembre 1726) era la cugina e poi la moglie di Giorgio Luigi, elettore di Hannover e più tardi re di Gran Bretagna con il nome di Giorgio I. Prima di divorziare ed essere rinchiusa nel castello di Ahlden presso Celle, ebbe da Giorgio due figli, Giorgio Augusto e S...

  5. Sofia Amalia di Brunswick e Lüneburg fu la regina consorte di Danimarca e Norvegia.

  6. Figlia (Celle 1666 - Ahlden 1726) di Giorgio Guglielmo duca di Celle; sposò (1682) il cugino Giorgio Luigi elettore di Hannover, poi Giorgio I d'Inghilterra, dal quale ebbe due figli, Giorgio, il futuro Giorgio II d'Inghilterra, e Sofia Dorotea, la futura regina di Prussia; divorziata (1694) in seguito a presunte relazioni col conte di Königsmarck, fu imprigionata nel castello di Ahlden ...

  7. CRISTIANO V re di Danimarca e di Norvegia. Nato il 15 aprile 1646, da Federico III e da Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg, ebbe un'istruzione molto accurata, completata da un lungo viaggio di studî all'estero.