Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johann Baptist Strauss [1] ( Vienna, 14 marzo 1804 – Vienna, 25 settembre 1849) è stato un compositore e direttore d'orchestra austriaco . Ricordato con l'appellativo di "Padre del valzer ", assieme a Joseph Lanner, Johann Strauss è stato il creatore del valzer viennese, che seppe portare a livelli di dignità mai raggiunti fino ...

    • Biografia
    • La Rivalità E IL Confronto Tra I Due Johann Strauss
    • L'orchestra Di Famiglia
    • Alla Corte Di Vienna
    • Gli Anni '70
    • IL Tour in Italia
    • Gli Ultimi Anni

    Johann Strauss - indicato anche come Johann Strauss II o figlio - nasce il 25 ottobre del 1825 a Vienna, figlio dell'omonimo padre Johann, un direttore di orchestra molto famoso (oltre che autore di musica da ballo decisamente prolifico) che era diventato celebre grazie alla "Marcia di Radetzky" e al suo complesso, che portava a esibirsi in tutta l...

    Nel 1844, a diciotto anni, costituisce una propria orchestra, formata da una quindicina di elementi, che nel giro di breve tempo arriva addirittura a far concorrenza a quella del padre, ottenendo riconoscimenti più che lusinghieri. In effetti quella tra Joahnn Strauss padre e Joahnn Strauss figlioè una rivalità che va ben al di là del mero ambito m...

    Aiutato dal fratello Josef Strauss, che ha abbandonato gli studi di ingegneria (anche se controvoglia) per affiancarlo, Johann dal 1853 ha la possibilità di lavorare in modo più calmo e piacevole. La sua diventa una vera e propria impresa familiare anche grazie all'arrivo dell'altro fratello Eduard Strauss. L'orchestra degli Straussacquisisce un mo...

    Successivamente Johann affronta un periodo felice per la propria vita: dopo essersi sposato nel 1862, dirige i balli della corte viennese, mantenendo tale incarico fino al 1870. Sempre per la corte viennese scrive "Sul bel Danubio blu", risalente al 1867, e altri tra i suoi valzer più celebri. Nel 1872 "Sul bel Danubio blu" viene eseguito a Boston,...

    All'inizio degli anni Settanta, seguendo l'esempio di Jacques Offenbach, Strauss comincia a comporre operette. Del 1874 è "Il pipistrello", mentre al 1885 risale "Lo zingaro barone".

    Fra il mese di maggio e il mese di giugno del 1874, intanto, Strauss viene invitato da Ducci, un impresario di Firenze, a recarsi in Italia. Il direttore d'orchestra austriaco si fa convincere da un compenso di 120mila lire in oro, in virtù delle quali si accorda per una tournée che prevede ventuno concerti organizzati nelle più importanti città it...

    Nel 1878 Strauss diventa vedovo, ma meno di due mesi più tardi dalla morte della moglie si sposa di nuovo, impalmando Ernestine Angelika Henriette Dittrich in una cerimonia organizzata nella Karlskirche di Vienna. Alla sposa viene dedicato il "Valzer del bacio" tratto da "L'allegra guerra". Ernestine è un'attrice di scarsa fama, di oltre vent'anni ...

  2. 17 apr 2014 · 68K. 6.2M views 10 years ago. Johann Strauss - The Greatest Hits (Full Album) 2014 / FULL HD State Symphony Orchestra of the USSR Ministry of Culture & Pavel Kogan ...more. Johann Strauss -...

    • 74 min
    • 6,3M
    • PatefonChannel
  3. 2 apr 2014 · Classical Musicians. Johann Strauss. Austrian composer Johann Strauss surpassed his father, Johann Strauss the Elder's popularity and productivity, becoming known as the "Waltz King."...

  4. Strauss, Johann junior in "Enciclopedia dei ragazzi" - Treccani - Treccani. Luisa Curinga. Nel regno del valzer, sulle sponde del Danubio. Compositore e direttore d’orchestra viennese del 19° secolo, Johann Strauss figlio, noto come il re del valzer, vede legata la sua fama alla copiosa produzione di musica da ballo.

  5. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Johann Strauss. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Radetzky-Marsch, Täuberln-Walzer... e più ancora. Per voi, il meglio di Strauss, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  6. J ohann Baptist Strauss , meglio conosciuto come " Strauss Sohn " ( Strauss figlio, in italiano), per distinguerlo dal padre, è stato uno dei compositori e direttori d’orchestra più famosi della storia della musica ed emblema della sua nazione, l’ Austria , e della sua città, Vienna , dove nacque nel 1825.