Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Le fantasticherie del passeggiatore solitario
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su le fantasticherie del passeggiatore solitario. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Le fantasticherie del passeggiatore solitario è un'opera incompiuta e postuma di Jean-Jacques Rousseau scritta tra il 1776 e il 1778. È stato tradotto anche come Le meditazioni del passeggiatore solitario, Le passeggiate del sognatore solitario e Le passeggiate del pensatore solitario.

  2. Le Fantasticherie nascono dagli appunti sparsi che Rousseau stilava nel corso di lunghe passeggiate solitarie, meditando sulla natura, sulla società, sul rapporto tra sé e gli altri. Il filosofo francese rievoca così il proprio passato, descrivendone sensazioni e sentimenti con accenti vivissimi.

    • (3)
  3. Le fantasticherie del passeggiatore solitario è un'opera incompiuta e postuma di Jean-Jacques Rousseau scritta tra il 1776 e il 1778. È stato tradotto anche come Le meditazioni del passeggiatore solitario, Le passeggiate del sognatore solitario e Le passeggiate del pensatore solitario.

  4. Le fantasticherie del passeggiatore solitario. di Jean-Jacques Rousseau (Autore) Andrea Canobbio (Traduttore) Einaudi, 1993. (0) LIBRO. Attualmente non disponibile. 7,85 € 8,26 € -5% +80 punti. Avvisami. Informativa sulla privacy. Venditore: IBS. Libri 7,85 € tascabile 10,45 € Brossura 19,00 € usato su libraccio.it 10,80 €

  5. Le fantasticherie del passeggiatore solitario. di Jean-Jacques Rousseau (Autore) Andrea Canobbio (Traduttore) SE, 2014. (3) LIBRO. Attualmente non disponibile. 18,05 € 19,00 € -5% +180 punti. Avvisami. Informativa sulla privacy. Venditore: IBS. 1 Promozioni attive. Prenota e ritira in 2 ore. Verifica disponibilità. Descrizione. Dettagli. Recensioni

    • (3)
  6. Tra le pagine più belle della letteratura moderna, Le fantasticherie sono il risultato degli appunti che un anziano Rousseau prendeva nel corso di lunghe passeggiate, meditando sulla natura, sull’uomo, sul rapporto tra sé e gli altri.Il grande filosofo illuminista, isolato e ormai messo al bando dalla società francese, non pensava che queste pag...

  7. Le Fantasticherie nascono dagli appunti sparsi che Rousseau stilava nel corso di lunghe passeggiate solitarie, meditando sulla natura, sulla società, sul rapporto tra sé e gli altri. Il...

  1. Annuncio

    relativo a: Le fantasticherie del passeggiatore solitario