Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Giacomina di Baden (25 giugno 1507 – Monaco di Baviera, 16 novembre 1580) fu margravia di Baden e duchessa consorte di Baviera

    • Biografia
    • Attività Politica
    • Attività Culturale
    • Matrimonio E Discendenza
    • Collegamenti Esterni

    Nato a Monaco da Guglielmo IV di Baviera e Maria Giacomina di Baden, i suoi nonni materni furono il Margravio Filippo I di Baden ed Elisabetta del Palatinato.

    Alberto venne educato a Ingolstadt sotto insegnanti di stampo cattolico. Nel 1547 sposò Anna d'Asburgo, una delle figlie di Ferdinando I d'Asburgo e di Anna di Boemia e Ungheria (1503–1547), figlia del Re Ladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie, Anna di Foix; l'unione concluse la secolare lotta tra Baviera ed Austria. Alberto era ora liber...

    Alberto si definì come un patrono delle arti e fondò per questo diverse collezioni d'arte e la biblioteca di corte di Monaco divenne uno dei centri fondamentali della cultura bavarese durante tutto il XVI. Impiegò alla propria corte la figura di Willibald Imhoffcome esperto d'arte per riordinare il suo gabinetto numismatico.

    Dal matrimonio con Anna d'Austrianacquero i seguenti figli: 1. Carlo (1547); 2. Guglielmo(1548 – 1626); 3. Ferdinando (1550 – 1608); 4. Maria Anna (1551 – 1608), sposò Carlo II d'Austria; 5. Massimiliana Maria(1552 – 1614); 6. Federico (1553 – 1554); 7. Ernesto(1554 – 1612).

    Alberto V di Wittelsbach, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
    (EN) Albert V, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  2. Filippo II di Baden-Baden (Baden-Baden, 19 febbraio 1559 – Baden-Baden, 7 giugno 1588) fu dal 1571 al 1588 margravio di Baden-Baden. Era figlio del margravio protestante Filiberto e della cattolica Matilde di Baviera .

  3. Giacomo I di Baden (Hachberg, 15 marzo 1407 – Mühlburg, 13 ottobre 1453) fu margravio di Baden-Baden dal 1431 al 1453. Era il maggiore dei figli maschi di Bernardo I di Baden e della sua seconda moglie, Anna di Oettingen. Fu un uomo di profonde convinzioni religiose, ben noto come fondatore di chiese.

  4. 3 gen 2012 · English: Maria Jacobäa von Baden, wife of Duke Wilhelm IV of Bavaria replica by Schöpfer after a lost original pendant to Schöpfers portrait of Duke Wilhelm, which sold at Neumeister Auktion, Munich, 1 July 1992, lot 334

  5. Biografia. Anna era la figlia dell'imperatore Ferdinando I, e di sua moglie, Anna Jagellone. I suoi nonni paterni erano Filippo I di Castiglia e sua moglie la regina Giovanna I. I suoi nonni materni erano il re Vladislao II di Boemia e la sua terza moglie Anna di Foix-Candale. Matrimonio.

  6. Marie Jakobaea of Baden-Sponheim (25 June 1507 – 16 November 1580, Munich) was a German noblewoman and duchess consort of Bavaria.