Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 lug 2022 · Il movimento Fridays For Future scrive nel suo manifesto che per il futuro è necessaria “una rivoluzione culturale, sociale, economica e politica. Un cambio di paradigma”.

  2. Il coordinamento GSim è formato da tante realtà locali e nazionali autorganizzate, che operano insieme per costruire alternative concrete al sistema capitalistico e coloniale, nel quale gli interessi di pochi potenti dettano le sorti del pianeta e dell’intera umanità. È emblematica la scelta di collocare il G7 in una regione, la Puglia, luogo di espressione di […]

    • Tutto Inizia Con Greta E I Suoi Scioperi Solitari
    • Le Manifestazioni degli FFF diventano Mondiali
    • Gli Obiettivi Dei Fridays For Future
    • I Prossimi Eventi Del 2021

    La nascita di questo movimento è legata allo sciopero di Greta Thunberg, che si era seduta davanti al parlamento svedese per protestare contro la mancanza di azioni concrete nei confronti della crisi climatica. Dapprima ogni giorno e poi solo i venerdì, Greta manifestava in segno di protesta contro i grandi leader che tengono le redini del futuro d...

    Anche se il primo sciopero scolastico per il clima di Greta Thunberg risale al 20 agosto 2018, la prima protesta globale dei Fridays For Future risale al 15 marzo 2019: già a questo primo evento avevano partecipato studenti di 1700 città in oltre 100 Paesi. Negli anni i FFF hanno coinvolto (stando alle loro stesse stime) da alcune migliaia a circa ...

    L'obiettivo del movimento è quello di esercitare una pressione morale su politici, legislatori e mass media per far rispettare gli Accordi di Parigi sul Clima del 2015 e ridurre le emissioni di CO2. Allo stesso tempo i manifestanti cercano di attirare attenzione sulle dichiarazioni dei climatologi di tutto il mondo per rallentare e limitare l’impat...

    Dopo gli eventi di Milano della PreCOP26, il 30 e il 31 ottobre 2021 sono previsti ulteriori scioperi a Roma in occasione del Summit conclusivo del G20 a cui presenzieranno i Capi di Stato e di Governo. I FFF manifesteranno con un climate strike per chiedere una convergenzanella lotta per la giustizia climatica, sociale e di genere. Quest'anno, in ...

  3. È l'inizio del Fridays for future (letteralmente “Venerdì per il futuro”). Da quella manifestazione isolata è nato un movimento internazionale spontaneo e pacifico, che riconosce in Greta Thunberg la propria figura di spicco ma è formalmente privo di leader.

  4. Fridays for Future (lett. "venerdì per il futuro") è un movimento internazionale di protesta per la Giustizia climatica, composto da persone che organizzano e partecipano a manifestazioni in cui chiedono e rivendicano azioni politiche atte a prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico.

  5. 25 ago 2022 · Presentiamo quindi le nostre proposte su 5 temi, attuabili nell’immediato futuro, che avrebbero un enorme impatto nell’affrontare la crisi climatica e sociale in Italia. Non sono proposte esaustive: esistono molti altri ambiti, interconnessi tra loro, che si dovrebbero affrontare.

  6. 6 ott 2023 · La rabbia verde: segni verdi in faccia, magliette verdi, cartelloni di protesta e vernici lavabili su palazzi istituzionali. E' la protesta dei Fridays for Future, ragazzi scesi in piazza per ...