Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Silvia Balletti (Tolosa, 27 giugno 1701 – Parigi, 16 settembre 1758) nome di nascita Giovanna Rosa Benozzi, fu unattrice di origine italiana che visse in Francia. Fu certamente la più nota attrice teatrale del suo tempo. [1]

  2. Zanetta Rosa Benozzi Balletti (27 June 1701, in Toulouse – 16 September 1758) [citation needed], known under her stage name Silvia Balletti, was an Italian actress. She was active at the Troupe de Regente of Luigi Riccoboni at the Comédie-Italienne in Paris 1716–1758.

  3. Silvia Balletti, née Zanetta Rosa Benozzi, le 27 juin 1701 à Toulouse et morte le 16 septembre 1758 à Paris, est une actrice dorigine italienne qui a exercé en France.

  4. Sylvia (originariamente Sylvia ou La Nymphe de Diane) è un balletto in due o tre atti con musiche di Léo Delibes. La prima assoluta ebbe luogo il 14 giugno 1876, con le coreografie di Louis Mérante. Gli interpreti furono: Rita Sangalli (Sylvia), Louis Mérante (Aminta), Marco Magri (Orione), Marie Sanlaville (Eros), Louse Marquet (Diana).

  5. Maria Maddalena Balletti detta Manon ( 1740 – 1776) era figlia della più celebre attrice parigina del suo tempo, Silvia Balletti. Intrattenne una relazione con l’avventuriero e scrittore veneziano Giacomo Casanova di cui rimane un epistolario. Fu ritratta nel 1757 dal pittore Jean-Marc Nattier.

  6. 11 mar 2022 · Tranne un suo fidatissimo collaboratore, tutte noi eravamo donne», racconta Silvia Balletti, al suo fianco per anni nello studio veneziano di calle Bembo, poco distante dal Teatro Goldoni, dove...

  7. This book focuses on the biographies and artistic activities of the actresses Elena Balletti Riccoboni, known as Flaminia (Ferrara 1686-Paris 1771) and Jeanne Benozzi Balletti, known as Silvia (Toulouse 1701-Paris 1758), two prima donnas of the Italian and French theatres.