Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mario Besesti fu una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano, al quale si dedicò sin dalla sua nascita nel 1932 e in cui si specializzò sempre più dal 1935, partecipando contemporaneamente a spettacoli teatrali, di prosa radiofonica e ad alcuni film in ruoli secondari, a partire dal 1938 con Orgoglio di Marco Elter .

  2. 10 ago 2021 · E' stato una delle figure più rappresentative del doppiaggio italiano, al quale si dedicò sin dalla sua nascita nel 1932 e in cui si specializzò sempre più dal 1935. Tra gli attori da lui ...

    • 6 min
    • 3,1K
    • The Apelix
  3. Mario Besesti (20 November 1894 – 21 June 1968) was an Italian actor and voice actor.

  4. Il grande Charles Laughton doppiato dall'altrettanto grande Mario Besesti nel film "Lo spettro di Canterville" (1944). Il doppiaggio del film dovrebbe essere...

    • 3 min
    • 5,2K
    • Damelec86
  5. www.imdb.com › name › nm0078643Mario Besesti - IMDb

    Mario Besesti (1900-1975) was an Italian actor and voice dubbing artist. He appeared in films such as The Mill on the Po, We the Living and Don Cesare di Bazan, and dubbed actors like Gregory Ratoff in All About Eve.

    • Additional Crew, Actor
    • April 15, 1900
    • Mario Besesti
    • July 20, 1975
  6. Drammatico, ( Italia - 1938 ), 92 min. . Scheda ». Vai alla filmografia completa ». Vai alla home di MYmovies.it. Mario Besesti. Biografia, filmografia, premi, trailer, news e rassegna stampa.

  7. Mario Besesti (Milano, 20 novembre 1894 – Roma, 21 giugno 1968) è stato un attore e doppiatore italiano. Mario Besesti nel film Il mulino del Po diretto da Alberto Lattuada (1949) Oops something went wrong: