Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sarah Ferrati in una foto di Paolo Monti del 1954. Sarah Ferrati (Prato, 9 dicembre 1909 – Roma, 3 marzo 1982) è stata un'attrice italiana.

  2. Attrice italiana (Firenze 1906 - Roma 1982). Esordì nel 1928 nella compagnia di L. Carini; fu poi con U. Palmarini, S. Tofano, nel 1937 prima attrice con N. Besozzi e A. Falconi, nel 1938 socia di N. Besozzi, poi ancora in società con altri o capocomica.

  3. FERRATI, Sarah. Attrice, nata a Firenze il 9 dicembre 1906. La sua prima rivelazione fu nel teatro "Baracca e burattini", diretto in Roma da Lucio d'Ambra (1932). Fu particolarmente notata nella parte di Elena nel Sogno di una notte d'estate di Shakespeare, messo in scena da M. Reinhardt al Maggio Fiorentino del 1934.

  4. Sarah Ferrati era nata a Prato il 9 dicembre 1909 da una famiglia borghese e morì a Roma il 3 marzo 1982; sono dunque oltre quaranta anni che questa grande interprete teatrale e televisiva se n'è andata.

  5. Sarah Ferrati (9 December 1909 - 3 March 1982), sometimes spelled Sara Ferrati, was an Italian actress, mainly active on stage. Life and career. Born in Prato, Ferrati studied acting at the Accademia dei Fidenti in Florence, graduating in 1926. She made her stage debut in 1928, and became a lead actress in 1932.

  6. Sarah Ferrati è un'attrice italiana, è nata il 9 dicembre 1909 a Prato (Italia) ed è morta il 3 marzo 1982 all'età di 72 anni a Roma (Italia). Attrice fra le migliori della scena italiana, talento straordinario, elegante, ironica, intelligente e decisamente carismatica.

  7. Estratto dall’adattamento televisivo delle “Coefore” di Eschilo nella traduzione di Manara Valgimigli, una produzione Rai per la regia di Mario Ferrero con Giulio Bosetti nel ruolo di Oreste, Sarah Ferrati in quello di […]