Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 apr 2024 · La retta: definizione, formule e equazioni della retta nel piano cartesiano, grafici, proprietà ed esempi in un semplice formulario.

  2. it.wikipedia.org › wiki › RettaRetta - Wikipedia

    La retta o linea retta è uno dei tre enti geometrici fondamentali della geometria euclidea. Viene definita da Euclide nei suoi Elementi come un concetto primitivo. Un filo di cotone o di spago ben teso tra due punti è un modello materiale che ci può aiutare a capire cosa sia la retta, un ente geometrico immateriale senza spessore e con una ...

  3. Una retta è un insieme ordinato di punti che si estende in entrambe le direzioni all'infinito senza curvarsi mai. La retta è un oggetto geometrico fondamentale della geometria euclidea. In base al primo postulato di Euclide, tra due punti diversi dello spazio In base passa una e una sola retta.

    • Retta1
    • Retta2
    • Retta3
    • Retta4
  4. La retta, insieme al punto e al piano, è un ente fondamentale della geometria euclidea. Possiamo pensare ad una retta come una linea perfettamente dritta che non ha né un inizio e né una fine, infatti viene definita in questo modo.

    • Che cos’è una retta. Partiamo dalla definizione della retta, fondamentale per capire il resto dell’articolo. Per cui, fissala bene nella memoria. La linea retta o semplicemente retta è un ente geometrico fondamentale.
    • Come trovare l’equazione di una retta. Come già detto, l’equazione di una retta nel piano cartesiano si basa sul sistema delle coordinate cartesiane. Solo i punti con coordinate (x, y) che soddisfano l’equazione della retta data possono essere considerati punti della retta.
    • Come si calcola il coefficiente angolare. m, il coefficiente angolare di una retta, esprime la pendenza della retta rispetto all’asse x. Se la retta è verticale, di solito si dice che m non è definito oppure che m = ∞.
    • Come si trova la retta passante per l’origine. Una retta che passa per l’origine ha equazione: y = mx con m coefficiente angolare. Per cui, per determinare l’equazione della retta passante per l’origine devi conoscerne la pendenza o un altro punto.
  5. • trovare l’equazione della retta passante per A e C e verificare che B appartiene alla retta • calcolare l’area del triangolo di ver tici ABC e verificare che

  6. Definizione di Retta: In geometria, una retta è una linea infinitamente estesa, composta da una serie di punti in successione. Non ha né inizio né fine, e può essere rappresentata mediante un'unica equazione matematica o tramite due punti distinti all'interno dello spazio cartesiano.

  1. Le persone cercano anche