Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuseppina Grassini nel ruolo di Zaïra (1805), dipinto di Élisabeth Vigée Le Brun. Gioseppa Maria Camilla Grassini, comunemente nota come Giuseppina (o anche Josephina) Grassini ( Varese, 8 aprile 1773 [1] – Milano, 3 gennaio 1850 ), è stata un contralto italiano .

  2. Gioseppa Maria Camilla, commonly known as Giuseppina (or also Josephina) Grassini (8 April 1773 – 3 January 1850) was a noted Italian dramatic contralto, and a singing teacher. She was also known for her affairs with Napoleon and the Duke of Wellington.

  3. Giuseppina Grassini nasce l8 aprile del 1773 a Varese. La madre Isabella Luini, violinista, è la prima a insegnarle qualcosa sulla musica, mentre il padre Antonio è contabile al monastero di Santa Maria del Monte.

  4. 8 feb 2021 · Giuseppina Grassini, il contralto che fece innamorare Napoleone. 8 Febbraio 2021 Simone Ricci. Non c’è niente di meglio di un recitativo interpretato col metodo della Grassini e l’anima della Pasta. È Stendhal a esprimere questo giudizio lusinghiero sul contralto Giuseppina Grassini nel 1827.

  5. Cantante (Varese 1773 - Milano 1850). Studiò al conservatorio di Milano e si perfezionò in seguito con G. Crescentini. Debuttò come contralto a Parma nel 1789 e si presentò poi, ovunque acclamata, nei principali teatri d'Europa.

  6. 30 gen 2022 · La storia di Giuseppina Grassini finisce a Versailles. Un nuovo apprezzamento arriva in questi giorni per il volume "Giuseppina Grassini" di Bruno Belli da parte di Laurent Brunner, direttore dell’"Opéra Royal et de Château de Versailles Spectacles" bruno belli. giuseppina grassini. pietro macchione.

  7. Gioseppa Maria Camilla Grassini, comunemente nota come Giuseppina (o anche Josephina) Grassini (Varese, 8 aprile 1773 [1] – Milano, 3 gennaio 1850), è stata un contralto italiano. Giuseppina Grassini nel ruolo di Zaïra (1805), dipinto di Élisabeth Vigée Le Brun