Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › José_CalvoJosé Calvo - Wikipedia

    José Calvo, noto anche con gli pseudonimi Pepe Calvo, Josepe Calvo e Joseph Calvo ( Madrid, 3 marzo 1916 – Las Palmas de Gran Canaria, 16 maggio 1980 ), è stato un attore spagnolo . Indice. 1 Biografia. 2 Filmografia parziale. 2.1 Cinema. 3 Doppiatori italiani. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. en.wikipedia.org › wiki › José_CalvoJosé Calvo - Wikipedia

    José Calvo (March 3, 1916 – May 16, 1980) was a Spanish film actor best known for his roles in western films and historical dramas. He made around 150 appearances mostly in films between 1952 and his death in 1980. He entered film in 1952 and was prolific as an actor throughout the 1950s and 1960s.

  3. José Calvo è un attore spagnolo, è nato il 3 marzo 1916 a Madrid (Spagna) ed è morto il 16 maggio 1980 all'età di 64 anni a Las Palmas de Gran Canaria (Spagna). Biografia. Filmografia. Premi. News. Stampa. Foto. Video. Cinema. Streaming. Ultimi film. El Huerto del Frances. Horror, ( - 1977 ), 109 min. Scheda » L'uomo che sfidò l'organizzazione.

    • March 3, 1916
    • May 16, 1980
  4. 16 lug 2011 · Il 13 luglio 1936 venne ucciso a Madrid José Calvo Sotelo, giurista e deputato molto rispettato e conosciuto in Spagna. Il suo assassinio fu una delle cause scatenanti dell’insurrezione...

  5. Abogado y político. Ministro de Hacienda en el Directorio civil. Hijo de Pedro Calvo, de Meneses de Campos, juez de Tuy, y de Elisa Sotelo, natural de Ribadeo. Nació en la calle Corredeira y fue bautizado en la catedral de la villa episcopal, donde pasó los primeros cuatro años de la infancia.

  6. 5 apr 2024 · José Calvo Sotelo, el diputado asesinado que anticipó el golpe militar en el Congreso Discursos del siglo XX El gobierno del Frente Popular no reaccionó ante un levantamiento que creía ...

  7. Calvo Sotelo, José. Politico spagnolo (Tuy, Galizia, 1892-Madrid 1936). Deputato dal 1917, fu ministro delle Finanze con M. Primo de Rivera (1925-30). Esule in Francia con l’avvento della Repubblica, ritornò in patria nel 1934 come deputato e leader della monarchica Renovación Española.