Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata a Firenze, Elisa Morucci svolge la sua attività artistica tra Firenze, Pietrasanta, Carrara e Greve in Chianti. Nel 1996 consegue il suo primo titolo di Maestra d’Arte. Studia Storia dell’Arte e Filosofia all’Università di Firenze; dopo la laurea, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Carrara.

    • Gallery

      Elisa Morucci Menu . Gallery; Bio; Contatti

  2. 3,095 Followers, 632 Following, 468 Posts - Elisa Morucci (@elisamorucci) on Instagram: "Sculptor •Master of Art •Master’s Degree in Philosophy and History •Professor in Sculptural, Plastic and Scenoplastic Disciplines Florence, Italy"

  3. La città di Prato e la pro loco di Santa Lucia renderanno omaggio al calciatore Paolo Rossi, proprio illustre concittadino, con un busto, realizzato dalla scultrice Elisa Morucci, in bronzo e marmo “verde delle Alpi” per la base, scelto sia per richiamare il colore del gotico toscano che per ricordare gli inserti in malachite ...

  4. Lucrezia Caliani. 9 Novembre 2021. È stata svelata nel Piazzale della cipresseta di Santa Lucia a Prato la scultura in bronzo dell’artista fiorentina Elisa Morucci, in ricordo e in omaggio al grande campione Paolo Rossi – o più semplicemente Pablito, come tutti lo ricordano dai mondiali dell’82.

  5. L’opera. La scultura, raffigurante il mezzo busto di Paolo Rossi, verrà realizzata dalla scultrice Elisa Morucci, in materiali nobili quali il bronzo (secondo l'antica tecnica della cera persa)...

  6. 24 mag 2021 · Tutto nasce dall’ispirazione di Elisa Morucci, giovane artista fiorentina che, all’indomani della scomparsa del campione, il 9 dicembre 2020, ha avuto l’idea di dedicargli una scultura. E rivela: «Sono stata fin da giovanissima una grande appassionata di calcio, ancora oggi mi piace guardare le vecchie partite in bianco e nero ...

  7. 16 mag 2020 · Elisa Morucci ( qui la sua pagina ig ), poliedrica scultrice fiorentina, presenta in rete il suo nuovo progetto “Vedere l’invisibile”, suggestivo viaggio in video tra le sue opere, nato durante le settimane di quarantena.