Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Marie_DorvalMarie Dorval - Wikipedia

    Marie Dorval, nata Marie Thomase Amélie Delaunay (Lorient, 6 gennaio 1798 – Parigi, 20 marzo 1849), è stata un'attrice teatrale francese, tra le più celebri dell'Ottocento per il suo talento drammatico e la vita avventurosa.

  2. Marie Dorval, née Marie Amélie Thomase Delaunay le 6 janvier 1798 à Lorient et morte le 20 mai 1849 dans l' ancien 10e arrondissement de Paris 2, est l’une des plus célèbres actrices françaises du XIXe siècle. Ses succès au théâtre et sa vie sentimentale bien remplie contribueront à en faire un mythe .

  3. en.wikipedia.org › wiki › Marie_DorvalMarie Dorval - Wikipedia

    Marie Dorval (6 January 1798, Lorient, Morbihan – 20 May 1849) was a French actress in the Romantic style. Early life and first marriage. Marie Thomase Amélie Delauney was born on 6 January 1798 to Marie Bourdais, who was sixteen years old.

  4. Marie Dorval, nata Marie Amélie Thomase Delaunay il 7 gennaio 1798 a Lorient e morì il 20 maggio 1849 a Parigi 7 °, è una delle più famose attrici francesi del XIX ° secolo. Il suo successo a teatro e la sua intensa vita sentimentale contribuiranno a renderlo un mito.

  5. it.wikiquote.org › wiki › Marie_DorvalMarie Dorval - Wikiquote

    Marie Dorval, nata Marie Thomase Amélie Delaunay (1798 – 1849), attrice francese. Citazioni su Marie Dorval [modifica] «Pubblico ingrato!» — esclamava la Dorval, morendo dimenticata, lei, la grande attrice del rinnovamento romantico, la Kitty Bell di Chatterton, l'Adele di Antony, la Regina di Ruy Blas, la Jane di Maria Tudor.

  6. www.wikiwand.com › it › Marie_DorvalMarie Dorval - Wikiwand

    Marie Dorval, nata Marie Thomase Amélie Delaunay (Lorient, 6 gennaio 1798 – Parigi, 20 marzo 1849), è stata un'attrice teatrale francese, tra le più celebri dell'Ottocento per il suo talento drammatico e la vita avventurosa.

  7. La vita dell’attrice drammatica Marie Dorval (1798-1849), nata e cresciuta in una famiglia di guitti, abituata a calcare le scene fin dalla tenera età di otto anni e a provvedere a sé stessa e alla sua famiglia come una donna emancipata dei giorni nostri, è narrata dalla Knapp con un ritmo e uno stile incalzante, particolarmente coinvolgente.