Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Boris Vasilyevich Shchukin (Russian: Бори́с Васи́льевич Щу́кин; 17 April [O.S. 5 April] 1894 — 7 October 1939) was a Russian and Soviet actor, theater director and pedagogue. In 1936, Shchukin was among the first group of recipients of the honorary title of People's Artist of the USSR.

  2. Boris Vasilyevich Shchukin; Mosca, 17 aprile 1894 – Mosca, 7 ottobre 1939) è stato un attore sovietico. Celebre per aver interpretato il ruolo di Lenin nei film Lenin in ottobre (1937) e Lenin nel 1918 (1939), Ščukin ebbe il titolo di " artista nazionale dell'URSS ", venne insignito dell' Ordine di Lenin , e ottenne il premio ...

  3. 13 apr 2024 · Boris Shchukin (born April 17 [April 5, Old Style], 1894, Moscow, Russia—died October 7, 1939, Moscow, Russia, U.S.S.R.) was a Russian stage and motion-picture actor, particularly well known for his portrayals of the Soviet leader Vladimir Lenin.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Boris Shchukin left this world on October 7, 1939 at the age of 45, the death stopped his work on the characters in shows “The Inspector-General” and “Field-Marshal Kutuzov”.

    • Ottobre. I dieci giorni che sconvolsero il mondo (“Oktyabr’”), 1927. È la parte conclusiva della trilogia di Sergej Ejzenshtejn al quale, per ammissione dello stesso regista, la Rivoluzione “ha donato la cosa più importante: mi ha reso un artista”.
    • Chapaev, 1934. Film d’avventura dei fratelli Vasilev sull’intrepido soldato dell’Armata rossa Vasilij Chapaev e i suoi compagni Petka e Anka in lotta contro i bianchi.
    • Lenin nell’ottobre (“Lenin v oktyabre”), 1937. Girato vent’anni dopo la Rivoluzione il film di Mikhail Romm si concentra sulla figura di Lenin, presentato all’inizio come una persona nevrotica e un po’ buffa, ma senza dubbio come genio della rivolta.
    • La fuga (“Beg”), 1970. È la trasposizione in due puntate delle opere di Mikhail Bulgakov (in particolare della pièce “La fuga” e del romanzo “La guardia bianca”) con un cast eccezionale capitanato da Lyudmila Saveleva (la Natasha Rostova di “Guerra e pace” di Sergej Bondarchuk, premio Oscar nel 1969) e da Aleksej Batalov (il Gosha di “Mosca non crede alle lacrime”, premio Oscar nel 1980).
  5. Il suo terzo film, “Lenin in ottobre” (in russo: “Ленин в Октябре”; “Lenin v Oktjabré) era una pellicola biografica, con protagonista il carismatico Boris Shchukin (1894-1939). La sua...

  6. Boris Shchukin. Biografia, filmografia, premi, trailer, news e rassegna stampa.