Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Evgenij Tiščenko Nazionalità Russia: Altezza 196 cm: Peso 91 kg: Pugilato; Categoria: Pesi massimi: Carriera; Incontri disputati; Totali Olimpiadi: Oro: Rio de Janeiro 2016: massimi Mondiali: Oro: Doha 2015: massimi: Argento: Almaty 2013: massimi Europei: Oro: Samokov 2015: massimi Universiadi: Oro: Kazan 2013: massimi: Statistiche ...

  2. Evgenij Andreevič Tiščenko è un pugile russo. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for

  3. Con Andrej Voznesenskij e Bella Achmadulina, Evgenij Evtušenko diviene l’idolo dei giovani, e si distingue per il suo anticonformismo e per la molteplicità’ dei temi e generi toccati: poesie...

    • L'incontro
    • Giudizio E Premiazione
    • Fonti

    L'incontro pare cominciare regolarmente, con un primo tempo tutto sommato apparentemente regolare dove emerge una certa superiorità di Levit, sancita da due giudici su tre. Dal secondo tempo cominciano i dolori nel vero senso della parola: Tiščenko comincia ad incassare colpi sempre più pesanti da parte del kazako, facendo emergere sempre più la pr...

    I giudici decretano all'unanimità vincitore Evgenij Tiščenko, generando gran disappunto dalla maggior parte del pubblico del Riocentroe dando adito all'ipotesi di un accordo segreto per l'assegnazione della medaglia d'oro. Alla premiazione i fischi e versi si sono intensificati contro l'apparente immeritata vittoria di Tiščenko. A titolo di curiosi...

    «Rio 2016 - Scandalo nei pesi massimi, Levit domina ma il campione è il russo Tishchenko» – Yahoo! Sport, 16 agosto 2016.
    [EN] – «Column: Judging problems return to Olympic boxing» – Bristol Herald Courier, 16 agosto 2016.
    [EN] – «Russian boxer Evgeny Tishchenko booed after winning Olympic gold» – CNN, 16 agosto 2016.
  4. Poeta russo sovietico, nato a Zima il 18 luglio 1933. Studiò all'Istituto Gor'kij di Mosca (1951-54) e cominciò a scrivere versi, giovanissimo, nel 1949: la sua prima raccolta, Razvedčiki grjaduščego ("Investigatori del futuro"), di evidente intonazione majakovskiana, è del 1952.

  5. Poeta russo (Zima, Siberia, 1933 - Tulsa, Oklahoma, 2017). Tra i poeti più significativi della generazione successiva alla morte di Stalin, ha unito nella sua opera la rivendicazione della libertà di espressione e la denuncia del perdurare, oltre la scomparsa del dittatore, dello stalinismo ( Nasledniki Stalina "Gli eredi di Stalin", 1962).

  6. 10 ago 2016 · Il pugile azzurro è stato sconfitto ai quarti di finale dal russo Evgenij Tiščenko, campione d’Europa e del Mondo nel 2015. Il verdetto, unanime, lascia però più di qualche dubbio.