Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Han_CongHan Cong - Wikipedia

    Han Cong (韩聪 S; Harbin, 6 agosto 1992) è un pattinatore artistico su ghiaccio cinese medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2022 e medaglia d'argento a quelle di Pyeongchang 2018 insieme a Sui Wenjing. Con Sui è stato anche due volte campione del mondo (nel 2017 e nel 2019).

  2. en.wikipedia.org › wiki › Han_CongHan Cong - Wikipedia

    Han Cong (pronounced "Han Tsong") (simplified Chinese: 韩聪; traditional Chinese: 韓聰; pinyin: Hán Cōng; born 6 August 1992) is a retired Chinese pair skater.

  3. 18 feb 2022 · Sui Wenjing e Han Cong (Cina) hanno stabilito un nuovo record del mondo con il punteggio di 84,41 lasciando a bocca aperta gli spettatori del Capital Indoor Stadium venerdì 18 febbraio. Hanno chiuso in testa davanti a Evgenia Tarasova e Vladimir Morozov (ROC), staccati di appena 0,16 punti.

    • Nick Mccarvel
  4. 24 feb 2022 · Sui Wenjing e Han Cong, il lungo e tortuoso viaggio verso l'oro Olimpico: "Vai e sii coraggioso" Il duo cinese ha trionfato davanti al proprio pubblico a Beijing 2022, vincendo la seconda medaglia d'oro Olimpica nel pattinaggio di figura in assoluto per il loro Paese.

    • Nick Mccarvel
  5. 22 feb 2022 · 📲 Subscribe to @olympics: http://oly.ch/Subscribe Check out the gold performance by Sui & Han at the 2022 Olympics in Beijing. Enjoy watching!

    • 8 min
    • 1,9M
    • Olympics Figure Skating
  6. 19 feb 2022 · Four years after they were less than half a point from Olympic glory, two-time world champions Sui Wenjing and Han Cong of China captured the pair skating gold medal at the Olympic Winter Games Beijing 2022, triumphing with a 239.88 and celebrating in front of a raucous home crowd inside the Capital Indoor Stadium.

  7. www.wikiwand.com › it › Han_CongHan Cong - Wikiwand

    Han Cong è un pattinatore artistico su ghiaccio cinese medaglia d'oro alle Olimpiadi di Pechino 2022 e medaglia d'argento a quelle di Pyeongchang 2018 insieme a Sui Wenjing. Con Sui è stato anche due volte campione del mondo.