Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Martina Alzini è una ciclista su strada e pistard italiana che corre per il team Cofidis. Specialista dell'inseguimento su pista, in carriera ha vinto il titolo mondiale 2022 di inseguimento a squadre e la medaglia d'argento mondiale 2021 di specialità, oltre a quattro medaglie europee Elite e l'oro nell'inseguimento a squadre ai ...

  2. Martina Alzini (born 1997-02-10 in Legnano) is a professional road racing cyclist from Italy, currently riding for Cofidis Women Team. Her best results are winning a stage in Bretagne Ladies Tour CERATIZIT and 3rd place in GC Tour de Normandie Féminin.

  3. La sua è una vittoria di squadra: "Chi vince è solo uno, ma nel 99% dei casi il merito è del lavoro dei tuoi compagni"

  4. 6 mag 2022 · 6 Maggio 2022. Donne. PONTIVY (FRANCIA) – Torna a festeggiare una vittoria su strada la milanese Martina Alzini. Le velocista del team Cofidis ha conquistato in volata la quarta tappa del Bretagne Ladies Tour, da Loudeac a Pontivy di 123,9 chilometri (foto Mathilde L’Azou / team Cofidis).

  5. EYOF: Doppio oro nel ciclismo con Martina Alzini e nel Nuoto con Giacomo Carini. 18 Luglio 2013. E’ il trionfo delle azzurrine alla XII edizione del Festival Olimpico della Gioventù Europea. A Utrecht, dopo l’oro di Lisa Morzenti nella crono, oggi Martina Alzini ha vinto in volata davanti a due britanniche grazie anche al sostegno delle ...

  6. Martina Alzini (born 10 February 1997) is an Italian professional racing cyclist, who currently rides for UCI Women's Continental Team Cofidis. Major results. 2015. 3rd Scratch, 6 giorni delle rose - Fiorenzuola (Under-23) 5th Road race, UEC European Junior Road Championships. 9th Trofeo Alfredo Binda-Comune di Cittiglio Juniors. 2016.

  7. 6 lug 2021 · PARABIAGO – Martina Alzini, ciclista classe 1997, è una delle sei azzurre convocate per Tokyo 2021 dal commissario tecnico Salvoldi. L’atleta, originaria di Parabiago, ha già portato a casa quattro medaglie d’oro, conquistate agli Europei su pista, ai Giochi Olimpici e al Festival Olimpico della Gioventù Europea.