Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Harry_GrebHarry Greb - Wikipedia

    Edward Henry Greb, detto Harry (Pittsburgh, 6 giugno 1894 – Atlantic City, 22 ottobre 1926), è stato un pugile statunitense. Soprannominato "The Pittsburgh Windmill" ("La turbina di Pittsburgh"), nel corso della sua breve ma intensissima carriera combatté un totale di 298 incontri divenendo campione americano dei pesi ...

  2. 3 dic 2020 · Harry Greb, il "creativo" che si è preso i muri di Roma: dallo schiaffo del Papa, agli omaggi a Morricone e Proietti.

  3. en.wikipedia.org › wiki › Harry_GrebHarry Greb - Wikipedia

    Harry Greb. Edward Henry Greb (June 6, 1894 – October 22, 1926) was an American professional boxer. Nicknamed "The Pittsburgh Windmill", "The Smoke City Wildcat" and "The Pittsburgh Bearcat," [2] he is widely regarded by many boxing historians as one of the best pound for pound boxers of all time.

    No.
    Result
    Record
    Opponent
    299
    Loss
    261–18–19 (1)
    298
    Win
    261–17–19 (1)
    Allentown Joe Gans
    297
    Win
    260–17–19 (1)
    Art Weigand
    296
    Loss
    259–17–19 (1)
  4. 30 ago 2023 · In via del Buon Consiglio a Roma, l'ultimo lavoro dello street artist Harry Greb. Il murale ritrae Giorgia Meloni e la frase in rosso fa riferimento alle dichiarazioni di Andrea Giambruno ...

  5. 31 ott 2023 · Un missile inesploso fa da altalena a due bimbi, uno israeliano l’altro palestinese, e sopra la colomba con l’ulivo della pace. È la nuova opera di Harry Greb che è comparsa questa mattina in vicolo Savelli, a Roma.

  6. "A slashing right uppercut, wielded by Harry Greb, world's middleweight champion boxer, won him a victory over Jimmy Delaney, St. Paul..Delaney showed well in the early rounds, especially the third and fourth, but he soon weakened under the champion's relentless attack.

  7. Al via dall’8 dicembre al 15 gennaio 2022 alla galleria Exclusive Urban Art “In your face” la prima esposizione personale di Harry Greb che mette in mostra 30 opere delle sue opere più importanti realizzate sui muri della Capitale e che sarà possibile ammirare finalmente anche in galleria.