Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michael Te-pei Chang (Hoboken, 22 febbraio 1972) è un allenatore di tennis ed ex tennista statunitense, vincitore dell'Open di Francia nel 1989. Professionista dal 1988 al 2003, ha raggiunto come miglior classifica il secondo posto del ranking del tennis mondiale maschile ATP.

    • F ( 1996 )
    • F ( 1996 )
    • V ( 1989 )
    • QF ( 1994 )
  2. 2 lug 2023 · 2 Luglio 2023 di Leonardo Pasquali. Michael Chang ha rivoluzionato il mondo del tennis, oggi le foto lo ritraggono sorridente e soddisfatto della sua nuova vita. Protagonista del tennis anni ’90 insieme ad Agassi, Sampras e Courier, detiene ancora il record come più giovane vincitore del Roland Garros. Stiamo parlando di Michael ...

  3. 21 feb 2022 · Michael Chang, i 50 anni del "piccolo uomo" che ha cambiato la storia - Tiscali Sport. di SuperTennis 21-02-2022 - 15:22. Compie 50 anni Michael Chang. Icona cino-statunitense, della stessa generazione di Andre Agassi, Pete Sampras e Jum Courier, in carriera ha vinto 662 partite e 34 tornei in singolare.

  4. Michael Te-pei Chang (born February 22, 1972) is an American former professional tennis player and coach. He is the youngest man in history to win a singles major, winning the 1989 French Open at 17 years and 109 days old.

  5. 26 mag 2023 · He won 34 singles titles and compiled a 120-56 Grand Slams record. He also was a 1990 Davis Cup winner. With the main draw of the French Open set to begin Sunday, Chang said he’s keeping an eye...

  6. Michael Chang holds the distinction of being the youngest male player to win a major championship, winning the French Open title in 1989, at 17-years, 109 days old. Chang was months away from turning 18 when he defeated Stefan Edberg to win his major title, which sent ripples throughout the tennis world, but no one should have been surprised.

  7. 22 feb 2022 · contenuto premium. Una banana e 34 trofei: fa 50 anni l'uomo che rivoluzionò il tennis. A 17 anni e tre mesi superò Edberg laureandosi campione del Roland Garros, ora lo statunitense...