Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Broadus Watson è stato uno psicologo statunitense, padre del comportamentismo. Scoppiato uno scandalo nel 1920 per via della relazione che aveva intrapreso con una propria studentessa nonché collaboratrice di venti anni più giovane di lui, fu costretto a dimettersi da professore universitario; in seguito, venne ingaggiato ...

  2. 12 mar 2023 · John B Watson è una delle figure più importanti dellintera storia della psicologia. È considerato il fondatore della scuola comportamentale e uno dei ricercatori decisivi nello studio della mente umana. Sebbene non sia stato esente a critiche, i suoi contributi alla psicologia sono innegabili.

  3. John Marshall Watson (Belfast, 4 maggio 1946) è un ex pilota automobilistico britannico. Ha disputato 152 gran premi validi quali prova del Campionato mondiale di Formula 1 , ottenendo 5 vittorie, due pole position , 5 giri veloci, 20 podi e 169 punti totali. È giunto al terzo posto nella classifica piloti del Campionato mondiale ...

  4. 29 mag 2024 · Il comportamentismo (o behaviorismo), una delle principali correnti della psicologia, ha le sue radici nel lavoro pionieristico di John B. Watson nel primo ventesimo secolo.

    • Donna
    • Serenis Health S.R.L.
  5. Direttore di numerose riviste scientifiche, nel 1915 fu eletto presidente dell'Associazione Americana di Psicologia. Dopo l'abbandono dell'insegnamento si dette al commercio nella J. Walter Thompson Company della quale fu vicepresidente (1924-1936), quando fu nominato vicepresidente della William Esty and Company.

  6. 5 ott 2023 · In questo articolo ci immergeremo nella vita e nel lavoro di John Watson, esplorando il suo ruolo fondamentale nel campo della psicologia comportamentale. Scopriremo come le sue teorie e esperimenti abbiano gettato le basi per un approccio scientifico unico, incentrato sull’osservazione del comportamento esterno, e come questa ...

  7. Il comportamentismo è una teoria della psicologia sviluppata dal psicologo statunitense John Watson. In breve, è una teoria che sostiene che il comportamento umano può essere compreso e spiegato in termini di risposte a stimoli esterni.