Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benito Lorenzi (Borgo a Buggiano, 20 dicembre 1925 – Milano, 3 marzo 2007) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante

  2. 20 dic 2022 · Benito Lorenzi, detto Veleno, nacque il 20 dicembre 1925 a Buggiano, vicino Pistoia. Soprattutto con Inter e Nazionale divenne una punta celebre per la ferocia agonistica, per la sagacia e la capacità d’improvvisazione.

  3. 18 gen 2018 · La storia di “Veleno”, l’attaccante letale dell’Inter. Benito Lorenzi nasce a Borgo a Buggiano il 20 dicembre 1925. Nella squadra del suo paese muove i primi calci e ben presto brucia le tappe. Solo un anno all’Empoli nel 46/47 e subito le sirene nerazzurre richiamano Benito.

  4. 9 mar 2024 · Tra i primi, eccentrici calciatori del secondo dopoguerra, citazione d’obbligo per Benito Lorenzi, spavaldo centravanti nerazzurro con un passato nella Decima Mas.

  5. Benito "Veleno" Lorenzi (Italian pronunciation: [beˈniːto veˈleːno loˈrɛntsi]; 20 December 1925 – 3 March 2007) was an Italian footballer born in Borgo a Buggiano, province of Pistoia. He played as a striker.

  6. Schietto, scontroso, polemico, (da buon toscano) ma inimitabile fuoriclasse, Benito Lorenzi è stato il simbolo indiscusso dell’Inter dell’immediato secondo dopoguerra.

  7. 2 mar 2020 · Veleno alla milanese: Benito Lorenzi. È il 6 ottobre 1957, la Serie A è giunta alla 5a giornata, a Milano si gioca il derby. Al 90′, il risultato premia l’Inter per 1-0. La partita sembra finita quando succede il fattaccio: Schiaffino e Bernardin si scontrano nell’area dell’Inter e l’arbitro Lo Bello assegna il rigore al ...