Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › John_ElkannJohn Elkann - Wikipedia

    John Philip Jacob Elkann è un imprenditore e dirigente d'azienda italiano. Designato dal nonno Gianni Agnelli come suo successore, è amministratore delegato della Exor N.V., una società di investimento a capitale variabile controllata dalla famiglia Agnelli, che ha tra i suoi investimenti anche Ferrari, CNH Industrial, Iveco Group ...

  2. 2 giorni fa · Una vicenda che John Elkann vive «con grande dolore, che ha radici lontane. Insieme ai miei fratelli Lapo e Ginevra fin da piccoli abbiamo subito violenze fisiche e psicologiche da parte di ...

  3. 2 giorni fa · John Elkann: "Da mia madre violenze fisiche e psicologiche, dai nonni rapporto protettivo" Il quotidiano Avvenire anticipa un estratto dell'intervista al presidente di Stellantis in edicola oggi.

  4. 27 apr 2024 · Il tribunale di Torino respira il ricorso di Margherita Agnelli, figlia dell'Avvocato, che contestava i passaggi di quote della società Dicembre a John Elkann e ai suoi fratelli. La decisione si basa su atti non originali, ma la procedura della Camera di Commercio è legittima.

  5. 29 ago 2023 · Il presidente di Exor e erede della famiglia Agnelli cede il ruolo di capo della società controllante alla holding. A succedergli un avvocato olandese, partner dello studio NautaDutilh.

  6. 29 ago 2023 · John Elkann, erede della famiglia Agnelli e Nasi, ha ceduto il ruolo di presidente della holding olandese che controlla Exor e altri interessi. La sua decisione arriva dopo l'investimento di Exor nel settore salute e tecnologia con Philips.

  7. en.wikipedia.org › wiki › John_ElkannJohn Elkann - Wikipedia

    John Philip Jacob Elkann (born 1 April 1976) is an Italian industrialist. In 1997, he became the chosen heir of his maternal grandfather Gianni Agnelli, following the death of Gianni's nephew Giovanni Alberto Agnelli, and since 2004 has been leading the Agnelli family, an Italian multi-industry business dynasty. [1]

  1. Le persone cercano anche