Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Joseph Anton Bruckner ( Ansfelden, 4 settembre 1824 – Vienna, 11 ottobre 1896) è stato un compositore austriaco del periodo tardo-romantico . Indice. 1 Storia familiare. 2 Biografia. 2.1 L'infanzia. 2.2 Un'adolescenza travagliata. 2.3 Organista titolare nell'abbazia di Sankt Florian. 2.4 Il consiglio di Sechter. 2.5 A Linz. 2.6 A Vienna.

  2. Died. 11 October 1896. (1896-10-11) (aged 72) Vienna. Works. List of compositions. Signature. Josef Anton Bruckner ( German: [ˈantoːn ˈbʁʊknɐ] ⓘ; 4 September 1824 – 11 October 1896) was an Austrian composer and organist best known for his symphonies and sacred music, which includes Masses, Te Deum and motets.

  3. Nel 1873 Bruckner si recò a Bayreuth in visita a Wagner, al quale mostrò il manoscritto della sua Terza Sinfonia, da poco conclusa e a lui dedicata. Wagner, dopo averla attentamente studiata, la definì un capolavoro e accettò con entusiasmo la dedica. Fu il successo di Bruckner. Il compositore si spense a Vienna nel 1896.

  4. Anton Bruckner fu un compositore austriaco del XIX secolo, influenzato da Wagner e Brahms. Scopri la sua vita, i suoi lavori, il suo stile e i suoi discipoli nell'Enciclopedia Treccani.

  5. Anton Bruckner (born Sept. 4, 1824, Ansfelden, Austria—died Oct. 11, 1896, Vienna) was an Austrian composer of a number of highly original and monumental symphonies. He was also an organist and teacher who composed much sacred and secular choral music.

  6. Scoprite e ascoltate i opere più famose e importanti di Anton Bruckner. Quelli che conosci o devi conoscere, come: Sinfonia n. 4 in Mi bemolle maggiore, Sinfonia n. 5 in Si bemolle maggiore... e più ancora. Per voi, il meglio di Bruckner, la selezione più oggettiva delle sue composizioni principali.

  7. 16 mar 2024 · Anton Bruckner. Figlio di un maestro di scuola e cresciuto nell'ambiente contadino della provincia austriaca, Anton Bruckner (Ansfelden, Alta Austria 1824 - Vienna 1896) seguì per molti anni la carriera didattica paterna, studiando nel frattempo musica presso l'abbazia collegiale di Sankt Florian.