Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Muzio Clementi è una figura altamente sottostimata nel mondo della musica. È ritenuto da molti studiosi sia il creatore del pianoforte moderno come strumento, sia il padre del modo moderno di suonarlo.

  2. Muzio Filippo Vincenzo Francesco Saverio Clementi (23 January 1752 – 10 March 1832) was an Italian-British composer, virtuoso pianist, pedagogue, conductor, music publisher, editor, and piano manufacturer, who was mostly active in England.

  3. Concertista, compositore, imprenditore e maestro. Nacque a Roma nel 1752. Cominciò la sua carriera musicale dall’età di quattordici anni diventando organista nella chiesa di San Lorenzo in Damasonella.

  4. A list of prospective professors at the Academy, dated 23rd July 1822, includes Muzio Clementi as organ and piano professor (and probably also as head of the keyboard department, Clementi being the 'senior' pianist and most established musician in the list).

  5. CLEMENTI, Muzio Alberto Iesuè Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con i nomi di Muzio, Filippo, Vincenzo, Francesco e Saverio.

  6. Compositore di musica e pianista, nato a Roma il 24 gennaio 1752, morto ad Evesham, in Inghilterra, il 10 marzo 1832. Figlio dell'orafo e cesellatore Nicolò, dimostrò fin dalla prima fanciullezza segnalate attitudini alla musica.

  7. Musicista (Roma 1752 - Evesham, Worcestershire, 1832). Studiò con G. Carpani e varî altri maestri; quattordicenne interessò per la sua abilità di cembalista Sir Peter Beckford che lo condusse in Inghilterra. Dopo sette anni di autodidattica si presentò in un concerto londinese quale pianista e compositore, e da allora in poi riuscì a ...