Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Johannes Brahms è stato un compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco del periodo tardo-romantico. Nato da una famiglia luterana, ha trascorso gran parte della sua vita professionale a Vienna. A volte è definito, insieme a Johann Sebastian Bach e Ludwig van Beethoven, come uno dei "Tre B" della musica. Ha lavorato con i ...

  2. Johannes Brahms (German: [joˈhanəs ˈbʁaːms]; 7 May 1833 – 3 April 1897) was a German composer, pianist, and conductor of the mid-Romantic period. Born in Hamburg into a Lutheran family, he spent much of his professional life in Vienna.

  3. Considerato da molti quale successore di Beethoven, tanto che la sua Prima sinfonia fu descritta da Hans von Bülow (1830-1894, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco) come la Decima sinfonia di Ludwig van Beethoven, Johannes Brahms nasce ad Amburgo il giorno 7 maggio 1833.

  4. Musicista (Amburgo 1833 - Vienna 1897). Studiò prima con suo padre, contrabbassista, poi con O. Cossel e E. Marxsen. Nel 1853 conobbe J. Joachim e F. Liszt, quindi R. Schumann, che, ammirato, lo presentò sulla Zeitschrift für Musik come il successore di Beethoven. Pianista e compositore, ormai maturo, B. a Lipsia diede concerti, pubblicò le ...

  5. Attivo nel secondo Ottocento, il compositore tedesco Johannes Brahms si richiamò al classicismo viennese di Haydn, Mozart e Beethoven e alla sapiente arte polifonica di Bach. Sin da giovane si rivelò come una grande promessa della musica tedesca.

  6. Musicista, nato ad Amburgo il 7 maggio 1833, morto a Vienna il 3 aprile 1897. Dal padre, contrabbassista, ebbe le prime nozioni musicali; quindi studiò pianoforte e composizione con Otto Cossel, in seguito con Edoardo Marxsen.