Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nicola Antonio Zingarelli, o Niccolò o Niccola [1] ( Napoli, 4 aprile 1752 – Torre del Greco, 5 maggio 1837 ), è stato un compositore italiano, esponente della Scuola musicale napoletana . Indice. 1 Biografia. 2 Composizioni. 2.1 Opere. 3 Note. 4 Voci correlate. 5 Altri progetti. 6 Collegamenti esterni. Biografia.

  2. ZINGARELLI, Niccolò. (Nicola) Antonio. – Nacque a Napoli (parrocchia di S. Arcangelo all’Arena) il 4 aprile 1752 da Riccardo Tota e da Teresa Ricci. Il padre, tenore e maestro di canto, lavorò come «principal computista» (Liberatore, 1837, p. 134) al collegio di S. Maria di Loreto dove, alla sua morte (1759), i tre figli maschi ...

  3. Disambiguazione – Se stai cercando il musicista e compositore, vedi Nicola Antonio Zingarelli. Nicola Zingarelli. Nicola Zingarelli ( Cerignola, 28 agosto 1860 – Milano, 7 giugno 1935) è stato un filologo e linguista italiano, divenuto famoso come autore dell'omonimo Vocabolario della lingua italiana .

  4. Fecondo compositore di musica sacra, oratoriale, teatrale, il suo stile si caratterizza non tanto per originalità quanto per sicurezza ed eleganza formale. Ebbe tra i suoi allievi V. Bellini, S. Mercadante, L. e F. Ricci, Lauro Rossi, E. Petrella. Musicista (Napoli 1752 - Torre del Greco 1837); studiò con F. Fenaroli e A. Speranza.

  5. Niccolò Antonio Zingarelli ( Italian pronunciation: [nikkoˈlɔ anˈtɔːnjo ddziŋɡaˈrɛlli]; 4 April 1752 – 5 May 1837) was an Italian composer, chiefly of opera . Life. Early career. Zingarelli was born in Naples, where he studied (from the age of 7) at the Santa Maria di Loreto conservatory under Fenaroli and Speranza.

  6. ItalianOpera – la ricerca musicale in Italia. Nicolò Zingarelli. biografia. Le Tre ore dell'Agonia. index. Sesta Parola (MIDI 22k) dalle Tre ore dell'Agonia. di Nicola Zingarelli. Italian Opera ( copyright) 2001. Nicola Antonio Zingarelli nacque a Napoli il 4 aprile del 1752 e morì a Torre del Greco il 5 maggio del 1837.

  7. Nicola Zingarelli. Letterato, umanista e filologo. (Cerignola, 1860 - Milano, 1935) Nato a Cerignola (Fg) il 28 agosto 1860 da Girolamo e Teresa Longo, Nicola Zingarelli fu illustre letterato, critico, umanista e filologo.