Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tommaso Buscetta, detto anche Il boss dei due mondi e don Masino (Palermo, 13 luglio 1928 – North Miami, 2 aprile 2000), è stato un mafioso e collaboratore di giustizia italiano.

    • Chi Era Tommaso Buscetta: Da Mafioso A Collaboratore Di Giustizia
    • Perché Tommaso Buscetta tradì Cosa Nostra E Collaborò Con La Giustizia?
    • Cosa Ha Fatto Tommaso Buscetta: Ruolo Nel Maxiprocesso
    • Tommaso Buscetta: Le Accuse Allo Stato E Ad Andreotti
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Nato a Palermo nel 1928 da famiglia povera, Tommaso Buscetta, ultimo di 17 figli, iniziò ben presto la sua attività criminale con piccoli furti e con la falsificazione delle tessere del razionamento della farina in epoca fascista, che gli valse l’appellativo di don Masino. Nel 1945, ormai diciassettenne, Buscetta si affilia alla cosca di Porta Nuov...

    Buscetta ha sempre rifiutato la definizione di “pentito”, piuttosto dichiarò di non condividere le azioni e la nuova identità di Cosa Nostra, ormai degenerata. Secondo l’ex boss mafioso Cosa Nostra non avrebbe mai ammesso alcuna violenza su donne e bambini, mentre la nuova cupola mafiosa accettava e autorizzava lo sterminio delle famiglie rivali, s...

    Come spiegò poi Falcone, è stato solo grazie alle dichiarazioni di Buscetta, che sono state portate alla luce le strutture gerarchiche, il codice d’onore e il vocabolario di Cosa Nostra. L’unico tema su cui Buscetta tacque furono i legami tra Stato e mafia, perché riteneva lo Stato «non ancora pronto» per notizie di tale portata. È così che, sulla ...

    Fu solo dopo gli attentati a Falcone e Borsellino nel 1992, che Buscetta rivelò i legami tra Cosa Nostra e Democrazia Cristiana, accusando Salvo Lima, ucciso pochi mesi prima della strage di Capaci, e Giulio Andreottidi essere i principali referenti politici dell’organizzazione. Per tale motivo, Buscetta fu anche uno dei principali testimoni dei pr...

    Tommaso Buscetta è stato il primo boss mafioso a parlare con la giustizia italiana, rivelando i segreti di Cosa Nostra. Scopri chi era, cosa ha fatto e perché ha tradito la sua organizzazione criminale.

    • Luna Luciano
  2. Storia della vita di Tommaso Buscetta, pentito di mafia. Il riscatto di Don Masino. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Tommaso Buscetta nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  3. 24 mag 2019 · Il giornalista e saggista racconta la sua conversazione con il pentito mafioso, protagonista del film di Bellocchio. Lodato descrive Buscetta come un uomo d'onore, un analista e un traditore.

    • Dario Falcini
    • 13 min
  4. 3 dic 2022 · L'ex boss mafioso, estradato da Brasile, divenne il più importante collaboratore di giustizia della storia d'Italia. Rivelò i segreti di Cosa Nostra, i suoi collegamenti politici e internazionali, gli omicidi e le guerre di mafia.

  5. 25 mag 2022 · Tommaso Buscetta è stato uno dei criminali più efferati di Cosa Nostra, noto non solo per la sua spietatezza, ma per aver creato un vero e proprio impero tra Europa e Sud America che diede a Don Masino l’appellativo di “boss dei due mondi”.

  6. 24 mag 2021 · Tommaso Buscetta, meglio conosciuto come Masino, è il primo collaboratore di Giustizia: un pentito di mafia illustre. Forse il pentito per antonomasia, perché con il suo...

  1. Le persone cercano anche