Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Mario_BavaMario Bava - Wikipedia

    Mario Bava è stato un regista, direttore della fotografia, effettista e sceneggiatore italiano. È considerato un maestro del cinema horror italiano e del thriller-giallo all'italiana. Nonostante avesse a disposizione budget molto spesso scarsi, tempi di riprese limitati e attori non sempre all'altezza, riuscì a realizzare film ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › Mario_BavaMario Bava - Wikipedia

    Mario Bava (31 July 1914 – 27 April 1980) was an Italian filmmaker who worked variously as a director, cinematographer, special effects artist and screenwriter. His low-budget genre films, known for their distinctive visual flair and stylish technical ingenuity, feature recurring themes and imagery concerning the conflict between ...

    Title
    Year
    Credited As(screenwriter)
    1937
    Uncredited title designer.
    1938
    Uncredited camera assistant.
    1938
    Uncredited camera assistant.
    1938
    Uncredited camera assistant.
  3. www.imdb.com › name › nm0000878Mario Bava - IMDb

    IMDb profile of Mario Bava, the Italian director, cinematographer and special effects genius who created the giallo genre and influenced horror cinema. Learn about his life, career, works, awards and trivia.

    • January 1, 1
    • Sanremo, Liguria, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  4. 31 lug 2013 · Un omaggio al maestro del terrore, della fotografia e degli effetti speciali, che ha creato capolavori di horror, giallo, fantascienza e peplumm. Scopri le sue opere, le sue citazioni e i suoi estimatori tra cineasti famosi.

  5. Mario Bava è un regista, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, fotografo, montatore, autore effetti, assistente alla regia, è nato il 31 luglio 1914 a Sanremo (Italia) ed è morto il 27 aprile 1980 all'età di 65 anni a Roma (Italia).

    • 1960 – La maschera del demonio (The Mask of Satan) Tim Burton cita esplicitamente il film ne Il mistero di Sleepy Hollow e rimase molto sorpreso quando alcuni giornalisti italiani dichiararono di non conoscere Mario Bava, durante la presentazione del film avvenuta a Roma.
    • 1962 – La ragazza che sapeva troppo (The Girl Who Knew Too Much) Il film oggi è considerato in tutto il mondo un cult movie. Morando Morandini nel suo Dizionario dei film loda questo.
    • 1963 – I tre volti della paura (Black Sabbath) “Giravo sempre in fretta. Dodici giorni al massimo per fare un film. Con tutte le battute già in testa. Avevo già chiaro il montaggio, e on sciupavo niente, neanche un metro di pellicola.
    • 1963 – La frusta e il corpo (The Whip and the Body), con lo pseudonimo John M. Old. Bava fu sempre molto critico nel dare giudizi ai propri film, ma alcuni li detestava in modo particolare, come la commedia Le spie vengono dal semifreddo, il thriller Quante volte… quella notte e soprattutto Cinque bambole per la luna d’agosto.
  6. Scopri la vita e le opere di Mario Bava, il regista italiano che ha rivoluzionato il cinema di genere con horror, thriller, fantasy e noir. Leggi la sua biografia, la sua filmografia e il suo ruolo nella storia del cinema mondiale.

  1. Ricerche correlate a "Mario Bava"

    lamberto bava