Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Shingō Araki (荒木 伸吾, Araki Shingō) (Nagoya, 1º gennaio 1939– Tokyo, 1 dicembre 2011) è un autore di fumetti, animatore e produttore cinematografico giapponese, noto soprattutto per il suo ruolo di character designer per titoli come I Cavalieri dello zodiaco, Lady Oscar, Devilman, Ufo Robot Goldrake e altri.

  2. Nato il primo gennaio 1939 a Nagoya, Shingō Araki si è spento oggi, primo dicembre 2011. Fin dall'età di diciotto anni Araki ha lavorato nel mondo del fumetto e dell'animazione, come autore, animatore e produttore, dando vita ai sogni e alle emozioni di almeno cinque generazioni; perché tutti siamo stati bambini e tutti abbiamo passato le ...

  3. Si tratta del primo film dedicato ai Cavalieri dello zodiaco, disegnato dalla coppia Shingō Araki / Michi Himeno, già autori di molti personaggi della serie. È stato proiettato per la prima volta in Giappone il 18 luglio 1987 in occasione del Toei Manga Matsuri Festival. [1]

  4. Shingō Araki: l'Omaggio del 20th Cartoonist 2013! Gundam Universe Forum: 16 Luglio 2023, 16:13:34: Benvenuto, Visitatore. Per favore, effettua il login o registrati. ...

  5. La trama dell'anime contiene alcune divergenze rispetto al manga (solitamente approfondimenti e aggiunte, ma in generale è uguale a quella del manga), ma l'ottimo lavoro di character design compiuto dalla coppia Shingō Araki e Michi Himeno (già noti per Lady Oscar) e l'intensa opera di merchandising legata al lancio della serie ne ...

  6. Sam il ragazzo del West (荒野の少年イサム, Koya no shōnen Isamu) è un manga scritto da Sohji Yamakawa e disegnato da Noboru Kawasaki. Ne è stata tratta una serie anime di 52 episodi trasmessa la prima volta in Giappone tra il 1973 e il 1974. In Italia è stata trasmessa per la prima volta da Rete 4 nel 1982 [1] .

  7. Mentre per il character design e le animazioni fu chiamato lo storico disegnatore della serie animata Shingō Araki. L'uscita della pellicola fu anticipata dalla pubblicazione sulla rivista Super Jump di otto tavole a colori disegnate da Kurumada stesso sotto il titolo Tenkai-Hen: Overture (ristampate in seguito nell'art book Sora).