Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. en.wikipedia.org › wiki › Doug_PetrieDoug Petrie - Wikipedia

    Douglas Petrie is an American screenwriter, director, and producer. Best known as a writer, director, and co-executive producer on Buffy the Vampire Slayer. He co-wrote the screenplays for the Fantastic Four film and Harriet the Spy. He has also written for the television shows Angel, The 4400, Tru Calling and American Horror Story ...

  2. Douglas Petrie, a volte accreditato come Doug Petrie (...), è un produttore televisivo, sceneggiatore e regista statunitense . Ha raggiunto una certa fama grazie alla produzione di Buffy . La sua attività da produttore ha riguardato anche svariati episodi di CSI - Crime Scene Investigation e Tru Calling, di molti dei quali è stato ...

  3. Douglas Petrie. Producer: Buffy the Vampire Slayer. Douglas Petrie is a writer, director and television producer whose work includes the cult hit television series "Buffy the Vampire Slayer," as well as "CSI: Crime Scene Investigation," "Pushing Daisies," and "American Horror Story" among others.

    • Producer, Writer, Director
    • Douglas Petrie
    • Trama
    • Personaggi E Interpreti
    • Produzione
    • Distribuzione
    • Accoglienza
    • Spin-Off
    • Riconoscimenti
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Hell's Kitchen. L'avvocato Matt Murdock, dopo aver perso la vista da bambino a causa di un incidente radioattivo, sviluppa dei sensi sovrumani e li utilizza per combattere il crimine per le strade della sua città nei panni del supereroe Daredevil.

    Matt Murdock / Daredevil (stagione 1-3), interpretato da Charlie Cox, doppiato da Francesco Pezzulli.
    Karen Page (stagione 1-3), interpretata da Deborah Ann Woll, doppiata da Eleonora Reti.
    Foggy Nelson (stagione 1-3), interpretato da Elden Henson, doppiato da Luigi Morville.
    Claire Temple (stagioni 1-2), interpretata da Rosario Dawson, doppiata da Francesca Fiorentini.

    Sviluppo

    Il 10 ottobre 2012 i diritti cinematografici di Devil passarono dalla 20th Century Fox ai Marvel Studios, permettendo così al personaggio di essere usato all'interno del Marvel Cinematic Universe. Nell'ottobre 2013 Deadline rivelò che la Marvel era al lavoro su quattro serie televisive e una miniserie (per un totale di 60 episodi) da realizzare con un servizio di video on demand o un fornitore di prodotti via cavo, con Netflix, Amazon e WGN America interessati al progetto. Alcune settimane do...

    Sceneggiatura

    Nel settembre 2014, DeKnight, parlando della libertà della serie nell'usare il personaggio, disse che, nonostante la libertà lasciata da Netflix, ci sono delle restrizioni dovute al fatto che si tratta di una proprietà Marvel che deve esistere all'interno di un universo condiviso. Il CEO di Netflix Ted Sarandos, confrontando la serie con il film del 2003, disse che la serie "non avrà paura di essere più dark. Quel che amiamo di questi personaggi è che sono molto ancorati alla Terra".DeKnight...

    Casting

    Charlie Cox venne scelto come interprete di Daredevil a fine maggio 2014. Il 10 giugno venne annunciato che Vincent D'Onofrio avrebbe interpretato Wilson Fisk, e il 20 giugno si aggiunse al cast Rosario Dawson in un ruolo non specificato. In seguito entrò nel cast Elden Henson come Foggy Nelson, seguito da Deborah Ann Woll come Karen Page. Il primo ottobre è stato rivelato che la Dawson avrebbe interpretato Claire Temple, personaggio basato sia sulla Claire Temple dei fumetti che sull'Infermi...

    La serie è disponibile su Netflix in tutti i territori in cui il servizio è disponibile, anche in Ultra HD 4K. Gli episodi di ogni stagione, come nel caso di altre serie originali Netflix, vengono rilasciati simultaneamente, in modo da incoraggiare il binge watching. La prima stagione è stata distribuita il 10 aprile 2015; In Italia è stata pubblic...

    Prima stagione

    La prima stagione è stata acclamata dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un indice di gradimento del 98%, con un voto medio di 8/10 basato su 31 recensioni; il commento del sito recita: "Grazie a una forte aderenza al suo materiale d'origine, alla sua produzione di qualità e a una componente drammatica non irrilevante, Daredevil eccelle come storia d'origini di un supereroe, come procedurale realistico e come un'eccitante avventura d'azione". Metacriticha assegnato...

    Seconda stagione

    La seconda stagione ha su Rotten Tomatoes un indice di gradimento del 75%, con un voto medio di 7/10 basato su 20 recensioni; il commento del sito recita: "Sostenuto da impressionanti sequenze d'azione, Daredevil continua a tenere alto in livello nella seconda stagione, anche se le aggiunte di Punisher ed Elektra non riescono a riempire del tutto il vuoto lasciato da Wilson Fisk".mentre su Metacritic ha un punteggio di 68 su 100 basato su 12 recensioni. Recensendo i primi sette episodi, Brian...

    Terza stagione

    La terza stagione ha ricevuto il plauso da critica e pubblico, scatenando anche molte critiche online causa la cancellazione della serie a Netflix.

    Nel gennaio 2016 TVLine riporta che Netflix è al lavoro sulla serie The Punisher, incentrata sull'omonimo personaggio interpretato da Jon Bernthal e introdotto nella seconda stagione della serie. Nell'aprile 2016 viene confermato lo sviluppo della serie e Steve Lightfoot viene annunciato come showrunner e produttore esecutivo.La serie viene pubblic...

    Premio Emmy

    1. 2015 - Candidatura al miglior design di una sigla per Patrick Clair, Andrew Romatz, Miguel A. Salek, Shahana Khan 2. 2015 - Candidatura ai migliori effetti speciali e visivi di supporto per David Van Dyke, Bryan Godwin, Karl Coyner, Steve J. Sanchez, Julie Long, Neiko Nagy, Moshe Swed, Kjell Strode, Pedro Tarrago (per l'episodio Parli del diavolo) 3. 2015 - Candidatura al miglior montaggio audio per una serie TV per Lauren Stephens, Jordan Wilby, Joshua Chase, Christian Buenaventura, Greg...

    Saturn Award

    1. 2016 - Miglior serie TV new media 2. 2016 - Candidatura al miglior attore in una serie TV per Charlie Cox 3. 2016 - Candidatura al miglior attore non protagonista in una serie TV per Vincent D'Onofrio 4. 2016 - Candidatura al miglior attore guest in una serie TV per Scott Glenn 5. 2017- Candidatura alla miglior serie TV new media 6. 2017 - Candidatura al miglior attore in una serie TV per Charlie Cox 7. 2019 - Miglior serie Tv di supereroi 8. 2019 - Candidatura al miglior attore in una ser...

    Screen Actors Guild Award

    1. 2016 - Candidatura alle migliori controfigure televisive 2. 2017- Candidatura alle migliori controfigure televisive 3. 2019- Candidatura alle migliori controfigure televisive

    Wikiquote contiene citazioni di o su Daredevil
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daredevil
    Daredevil, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    Daredevil, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
    Daredevil, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
  4. 10 ago 2016 · Doug Petrie e Marco Ramirez parlano del difficile lavoro sul crossover tra le quattro serie Marvel in mano a Netflix

  5. Douglas Petrie is known as an Writer, Actor, Producer, Director, Executive Producer, Co-Executive Producer, Creator, Teleplay, Thanks, and Screenplay. Some of his work includes American Horror Story, Marvel's Daredevil, Star Wars: The Clone Wars, Buffy the Vampire Slayer, Marvel's The Defenders, CSI: Crime Scene Investigation, Angel, and Rugrats.

  6. Douglas Petrie. Credits (text only) Show Producer (12 credits) PaPa (Short) (producer) ( post-production ) Getting To Know You (Short) (associate producer) ( completed ) 2021-2023 The Nevers (TV Series) (executive producer - 12 episodes) - I'll Be Seeing You (2023) ... (executive producer) - Ain't We Got Fun (2023) ... (executive producer)