Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mauro Bolognini ospite al Giffoni Film Festival nel 1990. Mauro Bolognini (Pistoia, 28 giugno 1922 – Roma, 14 maggio 2001) è stato un regista e sceneggiatore italiano. Era fratello di Manolo Bolognini.

  2. www.centromaurobolognini.it › pagine › biografiabiografia

    Biografia. Cenni biografici (di Roberto Cadonici. Estratto da M. BOLOGNINI, Fare cinema, Pistoia, Via del Vento, 2012) Mauro nasce a Pistoia il 28 giugno 1922 nella casa di famiglia in via Dalmazia. Il padre, Alduino, è un commerciante di bestiame, con un’attività consolidata e un buon patrimonio.

  3. Mauro Bolognini (28 June 1922 – 14 May 2001) was an Italian film and stage director. Early years. Bolognini was born in Pistoia, in the Tuscany region of Italy.

  4. Mauro Bolognini (1922-2001) was an Italian director and writer, known for his adaptations of works by Alberto Moravia and Pier Paolo Pasolini. He worked as an assistant to Luigi Zampa and other neo-realist directors, and directed films such as Madamigella di Maupin, Mosca addio and Careless.

    • January 1, 1
    • Pistoia, Tuscany, Italy
    • January 1, 1
    • Rome, Lazio, Italy
  5. 10 nov 2022 · Dal 10 novembre 2022 al 26 febbraio 2023 Pistoia Musei presenta la mostra Mauro Bolognini, un nouveau regard. Il cinema, il teatro e le arti, a cura di Andrea Baldinotti, Vincenzo Farinella, Monica Preti e Luca Scarlini che si articolerà nelle sedi di Palazzo Buontalenti e dell’ Antico Palazzo dei Vescovi, nel cuore storico della ...

  6. Centro Mauro Bolognini. Segue Tosca al Teatro dell'Opera di Roma, Adriana Lecouvreur e tante altre, in un percorso artistico in cui Bolognini si confronta con il repertorio classico del melodramma, da Verdi a Puccini, da Leoncavallo a Bizet, dirigendo i più grandi cantanti del momento.

  7. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Regista cinematografico (Pistoia 1922 - Roma 2001). Esordì nel lungometraggio nel 1953 e, dopo alcuni anni, approdò a film di qualche risonanza, grazie anche alla collaborazione di Pasolini ( La notte brava, 1959; La giornata balorda, 1960).