Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Michail Konstantinovič Kalatozov ( Tbilisi , 28 dicembre 1903 – Mosca , 27 marzo 1973 ), è stato uno sceneggiatore , regista e direttore della fotografia sovietico , vincitore della Palma d'oro con Quando volano le cicogne (1957).

  2. Tbilisi. Mosca. Regista cinematografico (Tbilisi 1903 - Mosca 1973). Esordì nel 1930 con un notevole documentario: Sol´ Svanetij ("Il sale della Svanezia"). Il ...

  3. Mikhail Konstantinovich Kalatozov (Georgian: მიხეილ კალატოზიშვილი, Russian: Михаил Константинович Калатозов; 28 December 1903 – 26 March 1973), born Mikheil Kalatozishvili, was a Soviet film director of Georgian origin who contributed to both Georgian and Russian ...

  4. Kalatozov, Michail Kostantinovič. Nome d'arte di Michail K. Kalatozišvili, regista cinematografico georgiano, nato a Tiflis (Georgia) il 28 dicembre 1903 e morto a Mosca il 26 marzo 1973.

  5. 6 ott 2008 · Per tentare di rispondere allo scottante interrogativo, il regista Mikahail Konstantinovic Kalatozov ha immaginato, nel suo film La tenda rossa, del 1969, che si riunisca una specie di tribunale formato dai principali protagonisti della drammatica vicenda, compreso lo scomparso Amundsen, il che dà un tocco di surrealismo a quella ...

  6. Quando volano le cicogne (in russo Летят журавли?, Letjat žuravli) è un film del 1957 diretto da Michail Kalatozov, vincitore della Palma d'oro come miglior film al Festival di Cannes 1958.

  7. 16 mar 2024 · Kalatozov, Michail Konstantinovič. regista cinematografico sovietico (Tbilisi 1903-Mosca 1973). Esordì con il mediometraggio documentario Il sale della Svanezia (1930), basato sulla lotta per la sopravvivenza in una comunità isolata tra i monti del Caucaso.