Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 2020, questa rete, composta da 525 scuole approvate dal Ministero della Pubblica Istruzione , ha accolto 370.000 studenti, di cui il 40% francesi, in 139 paesi. È stato creato nel 1990 ed è posto sotto la supervisione del Ministero per l'Europa e gli Affari Esteri . Sommario. 1 storia. 2 missioni. 3 Servizi centrali. 3.1 Organizzazione.

  2. Creata nel 1990, lAgenzia per listruzione francese allestero (AEFE) è un’istituzione pubblica nazionale posta sotto la supervisione del Ministero dell’Europa e degli Affari Esteri (MEAE).

  3. 120 anni di eccellenza educativa aperta sul mondo. Il Lycée Chateaubriand di Roma è una prestigiosa scuola francese, membro dell ‘AEFE (Agenzia per lIstruzione Francese allEstero). Fondata nel 1903 da Monsignor Charles Dumaz, offre un’istruzione di eccellenza dalla scuola materna fino alla maturità.

  4. Il liceo Chateaubriand (in francese Lycée Chateaubriand) è un'istituzione scolastica di lingua francese in Italia sotto la gestione diretta dell'Agenzia francese per l'istruzione all'estero. Fu istituita nel 1903 e conta, al 2022, circa 1 500 studenti di ogni ordine e grado [2] .

  5. Scuola di francese all'estero. Le istituzioni educative francesi all'estero (EEFE) sono scuole situate al di fuori del territorio francese certificate dal Ministero dell'Istruzione francese e gestite dall'Agenzia per l'istruzione francese all'estero . I corsi sono tenuti principalmente in francese ei programmi scolastici sono quelli seguiti in ...

  6. LAgenzia per lIstruzione Francese allEstero (A.E.F.E) ha la possibilità di fornire un supporto ai bambini francesi residenti allestero sotto forma di borse di studio. Per consentire l’esame delle domande a livello nazionale, esiste una Commissione locale per le borse di studio (CLB), guidata dal Consolato di Francia (a Roma per ...

  7. Dalla riforma Blanquer del 2019 , l' istruzione è obbligatoria dai 3 ai 16 anni, e la formazione obbligatoria dai 16 ai 18 anni, può essere sia scolarizzazione , apprendistato , integrazione professionale o ancora un servizio civico.Ci sono più di 61.000 scuole, prevalentemente pubbliche, che ospitano più di 12 milioni di studenti.