Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 gen 2002 · Filmografia. Vedi tutti. Contacts. Vedi tutte>> MILANO. Via Milazzo 9 - 20121 MILANO. T +39 0243912100. vedi mappa>> ROMA. Via Varrone 9 - 00161 ROMA. T +39 0645447768. vedi mappa>> La prima indagine sulla violenza nelle relazioni affettive. Un altro domani. Un film di Silvio Soldini e Cristiana Mainardi. Una produzione.

    • About

      Lumière & Co. nasce nel 1994 come casa di produzione...

    • Produzioni

      Filmografia. UN ALTRO DOMANI | Indagine sulla violenza nelle...

    • Contatti

      lumiere & co. Sede Centrale e Legale. Lumière & Co. Srl Via...

    • Sala Nobel Eataly

      Sala NOBEL Che cos'è. La sala si chiama Sala Nobel - Eataly...

    • Proiezioni

      Scopri tutti i titoli che offrono le sale di Milano Anteo...

    • Milano

      Una selezione di film di qualità dell'ultima stagione al...

  2. Louis Lumière e i suoi operatori inventano (o mettono in pratica): il travelling (che allora si chiamava panorama: dal Canal Grande di Venezia, dai fiumi di Lione, dai treni, e anche il travelling in avanti dalle locomotive di testa); l'effetto speciale: Démolition d'un mur; la gag: Arroseur et arrosé; il film di famiglia: Le Goùter des ...

    • Lumiere! film1
    • Lumiere! film2
    • Lumiere! film3
    • Lumiere! film4
  3. L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat è uno dei più famosi cortometraggi dei fratelli Auguste e Louis Lumière, venendo da molti erroneamente considerato come il primo film nella storia del cinema. Targa commemorativa del film apposta nel 1942 nella stazione ferroviaria di La Ciotat.

  4. 8 ott 2021 · Il primo film, girato nel marzo del 1895 e proiettato al pubblico il 22 marzo dello stesso anno, si chiama La sortie des usines Lumière: si tratta di un’unica inquadratura e vengono riprese delle persone che escono dalla loro fabbrica.

  5. Auguste e Louis Lumière. I fratelli Auguste Marie Louis Nicolas Lumière ( Besançon, 19 ottobre 1862 – Lione, 10 aprile 1954) e Louis Jean Lumière ( Besançon, 5 ottobre 1864 – Bandol, 6 giugno 1948) sono stati due imprenditori, cineasti e produttori francesi, inventori del cinématographe e dell' autochrome. Ricordati per ...