Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il gobbo di Notre Dame II (The Hunchback of Notre Dame II) è un film d'animazione direct-to-video del 2002 diretto da Bradley Raymond, sequel del Classico Disney del 1996 Il gobbo di Notre Dame. Fu prodotto dalla Walt Disney Television Animation , mentre l'animazione venne realizzata dalla Walt Disney Animation Japan .

  2. Il gobbo di Notre Dame II. Il segreto della campana. Regia di Bradley Raymond . Un film con Jason Alexander, Jennifer Love Hewitt, Tom Hulce, Paul Kandel, Charles Kimbrough . Cast completo Titolo originale: The Hunchback of Notre Dame II . Genere Animazione - USA , 2002 , durata 68 minuti.

    • Bradley Raymond
    • Jason Alexander
  3. TRAMA IL GOBBO DI NOTRE DAME II. In questo sequel ritroviamo vecchi e nuovi personaggi: Quasimodo e i suoi amici sfidano il mago Sarousch, proprietario del circo, che ha rubato la campana...

    • (13)
    • Bradley Raymond
  4. Il gobbo di Notre Dame II - Il segreto della campana è oggi al numero 13768 nella classifica quotidiana degli streaming di JustWatch. Il film è salito di 25737 posizioni nella classifica rispetto a ieri. In Italia, è più popolare di The Guitar Mongoloid ma meno popolare di Phoenix - Delitto di polizia.

    • Bradley Raymond
    • 68 min
    • 1
  5. Il gobbo di Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) è un film d'animazione del 1996 diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise, nonché il 34º Classico Disney, basato sul romanzo Notre-Dame de Paris di Victor Hugo.

  6. Quasimodo, il campanaro di Notre Dame, è affascinato dalla bellissima Madellaine, assistente di un mago. Quasimodo scopre che il mago sta tramando per rubare le sue amate campane, obbligando Madellaine ad aiutarlo nel suo intento. Ascoltando il suo cuore, Quasimodo scopre che anche lui dovrà guardare oltre le apparenze per trovare il vero amore.

  7. L'adorabile campanaro Quasimodo ritorna nel nuovo film Disney "Il Gobbo di Notre Dame II": un'avventura divertente e romantica, ricca di humor, misteri, intrighi e colpi di scena, sullo sfondo maestoso della cattedrale di Notre Dame.