Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › IntermezzoIntermezzo - Wikipedia

    In musica, per intermezzo si intendono brani per l'orchestra, all'origine eseguiti tra un atto e l'altro e successivamente divenuti brani strumentali, collocati nel mezzo di una scena drammatica; come ad esempio gli atti di una commedia o i movimenti di un lungo lavoro strumentale.

  2. Breve spettacolo o azione scenica, di carattere leggero e vario, che serve a riempire gli intervalli fra un atto e l’altro o fra due quadri successivi di una rappresentazione drammatica o di un’opera lirica, soprattutto in uso dal sec. 16° al sec. 18°; analogam., nell’uso odierno, i. radiofonico, i. televisivo.

  3. Breve azione scenica, di carattere leggero e vario, che serve a riempire gli intervalli fra un atto e l’altro o fra due quadri successivi di una rappresentazione ( tragedia o commedia ).

  4. Che cos’è un Intermezzo? Un intermezzo è una composizione musicale che non ha una forma particolare ed è definita più da come viene utilizzata o dal suo intento. È progettato per adattarsi tra altre due composizioni, fungendo da intermezzo.

  5. intermezzo /inter'mɛdz:o/ s. m. [rifacimento di intermedio, secondo l'agg. mezzo]. - 1. (teatr.) [spazio di tempo tra un atto e l'altro di uno spettacolo] ≈ intervallo, pausa. 2. (teatr., mus.) a.

  6. 1 Pausa tra i vari momenti di uno spettacolo SIN intervallo: i. radiofonico, televisivo. 2 estens. Spettacolo breve e di tono leggero eseguito nell'intervallo di una rappresentazione; in partic....

  7. intermezzo. [in-ter-mèʒ-ʒo] s.m. 1 Intervallo, pausa, interruzione. 2 MUS Brano musicale orchestrale che collega due atti o due episodi di uno stesso atto di un'opera teatrale: l'i. della “Cavalleria rusticana” di Mascagni. ‖ SIN. interludio.

  1. Ricerche correlate a "Intermezzo"

    Intermezzo cavalleria rusticana
    Intermezzo bus
  1. Le persone cercano anche