Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sergio Graziani: Conte Odoevsky. L'uomo di Kiev ( The Fixer) è un film del 1968 diretto da John Frankenheimer, tratto dall' omonimo romanzo di Bernard Malamud e sceneggiato da Dalton Trumbo, ispirato a una vicenda autentica di antisemitismo nell' Ucraina di inizio Novecento.

  2. Trama. Il romanzo ricostruisce una storia accaduta per davvero nel 1913, quando un uomo ebreo chiamato Menahem Mendel Beilis venne imprigionato ingiustamente nella Russia zarista con l'accusa di aver ucciso un ragazzo di 13 anni per motivi rituali legati alla Pasqua ebraica.

  3. 5 giorni fa · Editore. Casa editrice. Einaudi. Yakov Bok, uomo mite e un pò debole, abbandonato dalla moglie e senza lavoro, cerca la fortuna in città, a Kiev. Una sera gli capita di salvare dalla morte un piccolo industriale ubriaco che, riconoscente, gli affida un posto di sorvegliante nella sua fabbrica. Questo lavoro attira a Yacov molte ...

    • (4)
  4. 1 mag 2022 · L’uomo di Kiev, al di là del suo indiscutibile valore letterario, evidenzia un aspetto filosofico degno di nota. La storia narrata nel libro si basa su una vicenda vera, accaduta in Russia durante il periodo zarista, esattamente tra il 1911 e il 1913.

  5. Premiato con il Pulitzer e il National Book Award, «L'uomo di Kiev» non è soltanto una vigorosa denuncia del razzismo e della violenza del potere, ma un apologo universale sulla condizione umana: sulla nostra solitudine, le nostre paure irrazionali, il nostro incoercibile desiderio di giustizia.

    • (9)
    • Bernard Malamud
  6. Basato su una vicenda realmente accaduta, L'uomo di Kiev è la storia di uno sconcertante caso giudiziario. È il 1911 e la Russia zarista è attraversata da frequenti scoppi di violenza antisemita. Yakov Bok è un ebreo che si guadagna da vivere come tuttofare; lasciato dalla moglie, cerca fortuna a Kiev dove, spacciandosi per gentile, riesce ...

    • Copertina flessibile
  7. Trama. Il giovane ebreo Yakov Bok, mentre si trova nella città di Kiev, presta soccorso a Nicolai Lebedev, un ricco mercante cristiano. L'uomo, per riconoscenza gli affida l'incarico di sorvegliare da vicino un suo amministratore disonesto.