Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Biografia. 1.1 Giovinezza. 1.2 Il cinematografo. 1.3 La nascita del cinema. 1.4 L'autocromia. 1.5 Altre attività e la morte. 2 Il cinema dei Lumière. 2.1 Contesto storico. 2.2 Le vedute animate. 2.3 Caratteristiche. 3 Cinema come sguardo dominatore. 4 Filmografia parziale. 4.1 Film diretti da Louis Lumière. 4.2 Film diretti da Auguste Lumière.

  2. Lumière! La scoperta del cinema (Lumiere!) - Un film di Thierry Frémaux. Un film prezioso che offre una panoramica agevole e approfondita del lavoro di chi il cinema lo ha inventato. Con Thierry Frémaux, Martin Scorsese, Pierre Bellingard, Ernestina Bossi, François Clerc. Documentario, Francia, 2016. Durata 90 min. Consigli per la visione +13.

    • (21)
    • Thierry Frémaux
    • Thierry Frémaux
  3. L'uscita dalle officine Lumière ( La Sortie des usines Lumière) è un film dei fratelli Auguste e Louis Lumière, compreso tra i dieci film che vennero proiettati al primo spettacolo pubblico di cinematografo del 28 dicembre 1895 al Salon indien du Grand Café di Boulevard des Capucines a Parigi.

  4. 4 mar 2024 · I fratelli Lumière hanno introdotto una nuova era nel mondo dell’intrattenimento con la loro innovativa opera cinematografica, “L’uscita degli operai dalla fabbrica Lumière”. Grazie a questa proiezione, il cinema è diventato un’arte rivoluzionaria, aprendo la strada a nuove possibilità creative.

  5. 25 gen 2017 · Directed by Thierry Frémaux. With Thierry Frémaux, Martin Scorsese, Pierre Bellingard, Ernestina Bossi. A collection of restored prints from the Lumière Brothers.

    • (1,6K)
    • Documentary, History
    • Thierry Frémaux
    • 2017-01-25
  6. L'ultima prova di Louis Lumière sarà nel 1935 con la proiezione di film anaglifici, per ottenere un effetto di rilievo tridimensionale. (Laurent Mannoni) In totale nel catalogo Lumière figurano quasi 1500 film, la maggior parte dei quali sconosciuti, che offrono uno sguardo formidabile sul teatro della vita.

  7. 3 ott 2016 · Trama. Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla.