Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › La_cineseLa cinese - Wikipedia

    La cinese (La Chinoise) è un film del 1967 diretto da Jean-Luc Godard. Il soggetto è ispirato al romanzo La cospirazione di Paul Nizan, condividendo tuttavia alcuni tratti con I demoni di Dostoevskij, e descrive un gruppo di giovani rivoluzionari maoisti parigini alla vigilia del Sessantotto.

  2. 11 giu 2020 · Cos’è la lingua cinese. La lingua cinese o le lingue cinesi? Come funziona la lingua cinese. Cosa sono i toni; Il sistema di scrittura cinese. I caratteri composti; L’influenza della scrittura cinese; Le due lingue; Com’è nata la scrittura cinese. Ipotesi di origine; Le prime testimonianze di scrittura cinese; La scrittura ...

    • I saluti. I saluti sono una delle parti più importanti della cultura cinese, in quanto si mostra enorme rispetto verso la persona che si sta salutando.
    • Le gerarchie. All’interno di un ambiente lavorativo, ma anche familiare, i cinesi tendono a rispettare una gerarchia interna, per cui c’è una persona di alto profilo verso cui si dovrà mostrare massimo rispetto.
    • L’etichetta a tavola. Una delle caratteristiche della cultura cinese più interessanti è quella di adottare un comportamento adeguato a tavola. I cinesi, infatti, ritengono importante lavare le mani con un panno caldo prima di consumare il proprio pasto.
    • Il riconoscimento dei risultati. In Cina, a differenza dell’Italia, i complimenti vengono considerati e accettati in modo totalmente diverso. I cinesi tendono a non voler ricevere il merito per il lavoro svolto, mostrandosi “non degni” di essere elogiati.
  3. La cinese - Film (1967) - MYmovies.it. Regia di Jean-Luc Godard . Un film Da vedere 1967 con Jean-Pierre Léaud, Anne Wiazemsky, Lex De Bruijn, Juliet Berto, Michel Semeniako . Cast completo Titolo originale: La Chinoise . Genere Drammatico, - Francia , 1967 , durata 90 minuti. distribuito da Movies Inspired .

    • (114)
    • Jean-Pierre Léaud
    • Jean-Luc Godard
  4. Il cinese, stando a Ethnologue 2020, è parlato da 1,3 miliardi di persone e la varietà mandarina/settentrionale ha 1,12 miliardi di parlanti (gran parte lo parla come lingua nativa); quest'ultima è la prima famiglia linguistica con maggior numero di parlanti nativi al mondo.

  5. 8 feb 2022 · La lingua cinese appartiene al gruppo delle lingue sinotibetane, la cui caratteristica principale è l’essere una lingua priva di flessioni nominali e verbali, nonché quella del monosillabismo. La parola. La lingua cinese ha una struttura estremamente semplice.

  6. La cultura cinese è una delle più antiche del mondo, risalente a migliaia di anni fa. L'area in cui essa è dominante copre una vasta regione geografica dell'Asia orientale con usanze e tradizioni che variano grandemente tra province, grandi e perfino piccole città. Componenti importanti della cultura cinese sono la ceramica, l ...