Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Trama. 2 Distribuzione. 3 Premi e festival. 4 Presentazioni istituzionali. 5 Note. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni. Trama. Il film narra le vicende avvenute durante la Seconda Guerra Mondiale nei territori dell'Alto Casertano, il primo territorio italiano a diventare “zona di operazioni” sottoposto alle leggi di guerra tedesche.

  2. Il Laboratorio Italiano Della Ferocia Nazista: Amazon.it: Documentario, Documentario: Film e TV. Terra Bruciata! Il Laboratorio Italiano Della Ferocia Nazista. Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più.

    • (26)
    • DVD
  3. Terra Bruciata! il Laboratorio Italiano della Ferocia Nazista (2017), di Luca Gianfrancesco. Con Antonio Pennarella, Paola Lavini, Mino Sferra, Arturo Sepe, Antonello Cossia, Lucianna De Falco, Vincenzo Iulianiello, Graziella Di Gasparro, Andrea Maccarone, Elena Valente, Ziva Modiano, Carlo Gentile, Giuseppe Angelone, Giovanni Cerchia, Felicio ...

  4. ITALIA 2017. La mattina del 1° novembre 1943, a Conca della Campania, un minuscolo borgo della provincia di Caserta, 19 civili vengono trucidati da una pattuglia di militari tedeschi. Graziella Di Gasparro, figlia di uno dei caduti, lotta strenuamente da anni per tener viva la memoria di quell'eccidio dimenticato.

  5. 8 mag 2024 · Terra bruciata! Il laboratorio italiano della ferocia nazista. Anno: 2017 Durata: 90 Origine: ITALIA Colore: B/N. Genere: DOCUFILM. Regia: Luca Gianfrancesco. Specifiche tecniche:...

  6. 18 apr 2018 · 18 Aprile 2018. Terra bruciata!: la nascita della Resistenza in Campania. In sala dal 23 aprile con Istituto Luce Cinecittà, il film documentario di Luca Gianfracesco che racconta la ferocia nazista e le prime azioni di resistenza organizzate dai civili nella provincia di C.

  7. Descrizione. Il film narra le vicende storiche avvenute durante la Seconda Guerra Mondiale nei territori del Basso Lazio e dell'Alto Casertano, il primo territorio italiano a diventare “zona di operazioni” sottoposto alle leggi di guerra tedesche.