Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Tiro a segno per uccidere ( Das Geheimnis der gelben Mönche, letteralmente Il segreto dei frati gialli) è un film del 1966 diretto da Manfred R. Köhler .

  2. Tiro a segno per uccidere (Das Geheimnis der gelben Mönche, letteralmente Il segreto dei frati gialli) è un film del 1966 diretto da Manfred R. Köhler.

  3. Alla base di questo miscuglio di generi, che spaziano dallo spionaggio all'avventura con spruzzate di mistery e violenze assortite, sta un'eredità di 72 milioni di dollari.

    • Manfred R. Kohler
    • Stewart Granger
    • Indice
    • I Grandi Classici− Film Gialli Da Vedere
    • Gialli all’italiana – Film Gialli Da Vedere
    • Gialli degli Anni ’80 E ’90 − Film Gialli Da Vedere
    • I Gialli più Moderni degli Anni 2000 − Film Gialli Da Vedere

    La fiamma del peccato

    Billy Wilder nel 1944 dirige uno dei miglior gialli/noir del cinema grazie ad un’ambientazione prettamente notturna di una Los Angeles cupa e misteriosa. Barbara Stanwyck è l’ammaliante femme fatale di un film dai dialoghi asciutti e taglienti e un finale tragico e malinconico. Con La fiamma del peccato Wilder inventa un genere e presenta per la prima volta il ruolo della dark ladylanciando la tecnica del racconto a ritroso.

    Psyco

    Durante le indagini però, la posizione di Vole si aggrava quando viene a galla la notizia che la signora French gli ha lasciato in eredità 80.000 dollari e l’uomo viene arrestato. A fornire l’alibi al giovane Vole c’è la moglie Christine Helm (Marlene Dietrich) affermando che il marito quel giorno è rientrato esattamente all’ora del delitto. Diretto da Billy Wilder nel 1957 Testimone d’accusa è tratto dall’omonima commedia di successo di Agatha Christie, che a sua volta rielaborò il suo racco...

    Invito a cena con delitto

    Divertente e arguta, questa commedia gioca sulla caratterizzazione dei personaggi, ognuno parodia di detective o investigatori più famosi al mondo. Da Herclues Poirot a Charlie Chan, dal tenente Colombo a Miss Marpe. Nel cast del film oltre a Peter Falk, Peter Sellers e Maggie Smith spicca il nome di Truman Capotenella sua unica apparizione cinematografica.

    La casa delle finestre che ridono

    Stefano (Lino Capolicchio) è un giovane pittore ingaggiato a restaurare un macabro affresco in una chiesta di campagna. L’opera in questione è stata realizzata da un folle morto suicida vent’anni prima. Nel corso del restauro Stefano si ritrova vittima di circostanze davvero inquietantiassistendo inoltre a una serie di morti strane e inspiegabili. Sconvolto dai fatti e dalle vicissitudini che lo mettono costantemente in pericolo, il pittore riesce finalmente a risolvere il mistero. Diretto da...

    Profondo Rosso

    Capolavoro horror del maestro del brivido Dario Argento, il film ha sia elementi thriller, che elementi horror legati entrambi da una trama non completamente chiara e dunque riconducibili al film giallo. Oltre alle trovate spaventose e utili a sorreggere l’intera suspense, il film divenne cult anche per l’indimenticabile colonna sonora dei Goblinche curarono le musiche originale dell’intero lungometraggio.

    Sei donne per l’assassinio

    Il film di coproduzione italo-franco-tedesca è probabilmente stato l’ispirazione principale dei primi film di Dario Argento e negli anni della sua uscita nelle sale ha causato diverse controversie per il suo sadismo nella rappresentazione visiva della brutalitàdegli omicidi perpetrati sulle donne.

    Il mostro di Firenze

    Per l’autore la scoperta dell’identità dell’assassino diventa molto presto una vera e propria ossessione. L’identikit del maniaco su cui il protagonista inizia a fantasticare inizia a manifestarsi nei suoi pensieri. L’uomo arriverà a credere di vederlo nella realtà in preda a vere e proprie allucinazioni, fino a che non si ritroverà faccia a faccia con il misterioso uomo. La normalità dell’uomoè il vero tratto inquietante dell’intera vicenda, dove è la fantasia a superare la scienza. Sedici o...

    I soliti sospetti

    Nel cast de I Soliti Sospetti un grandissimo Kevin Spacey, in uno dei ruoli più complessi e affascinanti della sua carriera (ruolo che gli valse l’Oscar come miglior attore non protagonista). Accanto a lui: Benicio Del Toro, Gabriel Byrne, Giancarlo Esposito, Kevin Pollack, Pete Postlethwaite, Stephen Baldwin e Suzy Amis.

    Il silenzio degli innocenti

    Il film è stato pluri premiato agli Oscar con ben cinque statuette: miglior film, miglior regia, migliore attore protagonista, miglior attrice protagonista e miglior sceneggiatura non originale a Ted Tally che adattò il romanzo omonimo di Thomas Harris del 1988. Jodie Foster ha vinto anche il Golden Globe per la miglior interpretazione femminile. Il silenzio degli innocenti non è solo uno degli horror più apprezzati e conosciuti della storia del cinema, ma contiene aspetti tipici del giallo:...

    Memento

    Tramite un minuzioso lavoro di montaggio che rappresenta appieno la frammentarietà del ricordo, Memento è costruito tramite sequenze di 15 minuti, che puntualmente si interrompono e ricominciano negando la realtà precedentemente vista sia dal protagonista che dallo spettatore. Un puzzle tutto da ricostruire e da smontare, ripartire da zero e arrivare forse ad una verità che non è mai assoluta.

    The life of David Gale

    Il film diretto dal regista di Saranno Famosi Alan Parker è fortemente drammatico ed enigmatico. Apertamente contro la pena di morte, la pellicola, oltre a grandi interpretazioni, è caratterizzata da una sconvolgente sequenza che svela la verità sulla vicenda.

    Prisoners

    Accanto al detective Loki (Jake Gyllenhaal ) i due decideranno di occuparsi da soli del caso, a seguito del rilascio del giovane per mancanza di prove. Questo appassionante giallo firmato dal regista canadese Denis Villeneuve costruisce la suspense dalla crescente volontà dello spettatore di vedere rivelato il volto del colpevole. Pieno di simbolismi e di labirintiche costruzioni narrative, Prisonersbrilla tra le migliori pellicole del 2013 anche grazie alla cura visiva dei dettagli e di una...

  4. Directed By Manfred R. Köhler Starring Stewart Granger • Karin Dor • Rupert Davies • Curd Jürgens • Klaus Kinski Genres Crime • Crime Thriller • Drama • Mystery • Thriller Other Titles Das Geheimnis der gelben Mönche [Germany] • Guet-apens à Téhéran [France] • How to Kill a Lady [United States] • Il segreto dei frati gialli [Italy] • Operación gigante [Spain ...

  5. 18 mar 2020 · Partendo da una "menzione speciale", vale a dire Il segreto di Agatha Christie, diretto nel 1979 da Michael Apted e ispirato a un reale episodio nella vita della scrittrice: la sua improvvisa...

    • Il segreto dei frati gialli film1
    • Il segreto dei frati gialli film2
    • Il segreto dei frati gialli film3
    • Il segreto dei frati gialli film4
    • Il segreto dei frati gialli film5
  6. 10 apr 2019 · I 20 più grandi detective da film che hanno lasciato il segno nella storia del cinema: dallo Sherlock Holmes di Robert Downey Jr. alla Clarice Starling de Il silenzio degli innocenti.