Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Trama. Durante la rivoluzione russa, un gruppo di bolscevichi attraversa il deserto del Karakum in direzione del lago d’Aral. La soldatessa Maria, nota per avere ucciso quaranta soldati zaristi grazie alla sua mira prodigiosa, fallisce tuttavia il colpo diretto contro il tenente menscevico Vadim, che le viene affidato in custodia.

  2. Il quarantunesimo (Sorok pervyi) - Un film di Grigoriy Chukhray. Con Nikolay Kryuchkov, Izolda Izvitskaya, Oleg Strizhenov. Drammatico, URSS, 1956. Durata 92 min. Consigli per la visione +16.

    • (7)
    • Grigoriy Chukhray
  3. 17 ago 2022 · IL QUARANTUNESIMO è un film di genere drammatico del 1956, diretto da Grigori Chukhrai, con Isolda Isvitskaia e Nikolaj Kriukov. Durata 92 minuti. Distribuito da MIRAFILM.

    • (2)
    • Grigori Chukhrai
  4. Il quarantunesimo, rifacimento di un vecchio film di Protazanov, conosciuto (?) in Italia con il titolo di "L'isola della morte", è un film tutto di contrasti, a partire da quello che sta sullo sfondo, la guerra civile tra rossi e bianchi, fino a quello tra i due nemici/amanti e quelli che si agitano dentro loro stessi.

  5. Il quarantunesimo è un film del 1956 diretto da Grigorij Naumovič Čuchraj. For faster navigation, this Iframe is preloading the Wikiwand page for Il quarantunesimo . Home

  6. 10 feb 2017 · Il quarantunesimo - Film (1956) | il Davinotti. Titolo originale: Sorok pervyy. Anno: 1956. Genere: drammatico (colore) Regia: Grigoriy Chukhray. Cast: Izolda Izvitskaya, Oleg Strizhenov, Nikolay Kryuchkov, Nikolai Dupak, Georgi Shapovalov, Pyotr Lyubeshkin, L. Kovylin, Yu.

  7. Ambientato durante la rivoluzione russa, il film ruota attorno alla figura di una soldatessa bolscevica che grazie alla sua mira infallibile arriva a uccidere il considerevole numero di quaranta ufficiali zaristi. Un giorno si innamora di un tenente nemico che ha fatto prigioniero.