Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Il_primo_reIl primo re - Wikipedia

    Il primo re è un film del 2019 diretto da Matteo Rovere . Il film si è aggiudicato il premio David di Donatello per il migliore autore della fotografia, per il miglior produttore e per il miglior suono nell'edizione 2020 del premio.

  2. Il primo Re - Un film di Matteo Rovere. Un film d'autore epico, brutale e spettacolare, giustamente ambizioso, unico nel suo genere. Con Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi. Drammatico, Italia, Belgio, 2019. Durata 127 min. Consigli per la visione +13.

    • (712)
    • Alessandro Borghi
    • Matteo Rovere
  3. 122 min. La storia di Romolo e Remo e della fondazione di Roma rivisitati in chiave epica. Travolti dall'esondazione del Tevere, i due fratelli sono prima fatti prigionieri ad Alba e poi si pongono a capo di un manipolo di fuggitivi, pronti a sfidare perfino il volere degli dei. Vai al titolo.

    • Free
    • Alessandro Borghi
    • Matteo Rovere
    • 122 min
  4. 31 gen 2019 · Il Primo Re, scheda del film di Matteo Rovere, con Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione e Michael Schermi, leggi la trama e la recensione, guarda il trailer, ecco quando,...

    • (258)
    • Alessandro Borghi
    • Matteo Rovere
    • Il primo re film1
    • Il primo re film2
    • Il primo re film3
    • Il primo re film4
  5. 16 feb 2021 · 16 Febbraio 2021. TEMPO DI LETTURA: 5 MIN. CONTENUTO. Il primo re, trama. Cast e attori del film “Il primo re” Il primo re, trailer. Il primo re: la recensione di Fatti per la Storia. “Un Dio che può essere compreso non è un Dio” (William Somerset Maugham) Il primo re, trama. Latium vetus, 753 a.C.

  6. 25 gen 2019 · Recensioni. Il Primo Re: recensione del film di Matteo Rovere. Non un film perfetto, ma coraggioso, col quale Matteo Rovere pone lo spettatore di fronte a interrogativi antichi quanto...

  7. Il primo re | Film | Recensione | Ondacinema. di Matteo Rovere. epico, drammatico | Italia/Belgio (2019) recensione di Diego Testa. 6.0/10. Tra genere d’autore e prodotto industriale. Il cinema italiano è coinvolto tutto quando produzioni ambiziose ne rimarcano la volontà di riportare in sala la trattazione del genere.