Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il dramma, ambientato a Mâcon, è incentrato sulla figura di un bambino nato da una donna anziana, troppo vecchia per rimanere incinta. Lo straordinario evento viene letto dalla popolazione di Mâcon, afflitta da tempo dalla sterilità di coppia, come un dono divino.

  2. 17 nov 2022 · In un moto di violento fervore religioso, il popolo convenuto alla veglia funebre del bambino in cerca di reliquie ne lacera il corpo in tredici parti perpetrando così l’ultimo e più atroce atto di appropriazione e sfruttamento nei suoi confronti.

  3. Il bambino di Mâcon è un film del 1992, diretto da Peter Greenaway, con Julia Ormond e Ralph Fiennes. Durata 112 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE ITALNOLEGGIO...

    • (3)
    • Julia Ormond
    • Peter Greenaway
  4. GRAN BRETAGNA 1992. In una comunità che sta soffrendo la piaga della sterilità, che si crede sia una punizione per aver trascurato Dio e per aver permesso che la Cattedrale di Macon cadesse in rovina, una donna grottescamente gravida, che ha superato l'età per concepire un figlio, è assistita da tre levatrici, le quali si aspettano di farle ...

  5. 17 set 1993 · Il bambino di Mâcon (1993), scheda completa del film di Peter Greenaway con Julia Ormond, Ralph Fiennes, Philip Stone: trama, cast, trailer, gallerie, boxoffice, premi, curiosità e news.

    • (4)
    • Julia Ormond
    • Peter Greenaway
    • September 17, 1993
  6. nel teatro di Macon si recita la vicenda, ambientata nel 1659 ai tempi di Cosimo de' Medici, del parto prodigioso di un meraviglioso bambino da una vecchia deforme e malata, assistita da tre levatrici.

  7. Siamo nel 1650 e la cattedrale di Macon è testimone di un irreversibile decadimento. Una donna avanti negli anni partorisce un bambino. Le donne incapaci di procreare allora vogliono poterlo taccare. La figlia diciottenne dell'"anziana" finge di essere la vera madre e di essere anche vergine.