Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri cos'è la Paranoia. Quali sono i Sintomi? Quali sono le Cause? Esistono dei Trattamenti? Leggi qui tutte le Informazioni.

  2. it.wikipedia.org › wiki › ParanoiaParanoia - Wikipedia

    • Descrizione
    • Nel Linguaggio Comune
    • Bibliografia
    • Voci Correlate
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Nel significato corrente più abituale, in uso soprattutto nella letteratura psichiatrica anglosassone, il termine "paranoia" indica una contingenza di disturbo mentale lucido, caratterizzato dalla convinzione delirante del paziente di essere perseguitato (o, più specificatamente, dall'ideazione che qualcuno o qualcosa abbia intenzione di nuocergli)...

    Come nel caso delle fobie o delle manie di vario genere, il termine "paranoia" viene spesso usato nel linguaggio comune in maniera imprecisa, a prescindere da connotazioni patologiche, per riferirsi a persone che mostrano di ritenersi vittima di qualche persecuzione, o anche semplicemente ansioseo apprensive. Nel gergo giovanile, il termine assume ...

    Freeman, D. & Garety, P.A. (2004) Paranoia: The Psychology of Persecutory Delusions. Hove: Psychology Press. ISBN 1-84169-522-X
    Munro, A. (1999) Delusional disorder. Cambridge: Cambridge University Press. ISBN 0-521-58180-X
    Sims, A. (2002) Symptoms in the mind: An introduction to descriptive psychopathology (III edizione). Edinburgh: Elsevier Science Ltd. ISBN 0-7020-2627-1
    Zoja, L (2011) Paranoia. La follia che fa la storia. Bollati Boringhieri. ISBN 978-88-339-2244-7
    Wikiquote contiene citazioni sulla paranoia
    Wikizionario contiene il lemma di dizionario «paranoia»
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su paranoia
    paranoia, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    (EN) paranoia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    (EN) Paranoia, su The Encyclopedia of Science Fiction.
  3. 17 gen 2024 · La paranoia è un disturbo psichico caratterizzato da un delirio lucido; nonostante abbia una distorta percezione della realtà, infatti, il soggetto paranoico mantiene una logica di pensiero molto coerente.

  4. 24 gen 2024 · La paranoia - tecnicamente Disturbo paranoide di personalità - è una condizione caratterizzata da una serie di comportamenti e percezioni che indicano una visione distorta e aggressiva della realtà.

  5. La paranoia è un disturbo della personalità che porta il soggetto a non fidarsi di nessuno e a vedere nell'altro un nemico e una minaccia. Quali sono i fattori eziologici? E in che modo si può intervenire?

  6. Che cos'è la paranoia? Quali sono i sintomi della paranoia? Paranoia e distacco dalla realtà; Le cause della paranoia; Cosa pensa una persona paranoica? In conclusione: come si cura la paranoia? Non mi fido di nessuno: a chi posso rivolgermi? Alcuni articoli correlati alla paranoia; Domande frequenti

  7. Secondo la sempre valida definizione che ne diede E. Kraepelin, la Paranoia è una psicosi caratterizzata dallo sviluppo insidioso di un delirio cronico, sistematizzato, coerente, incrollabile, a lenta evoluzione, con integrità delle restanti funzioni psichiche.

  1. Le persone cercano anche