Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ago 2023 · La cosiddetta terra preta de índio (“terra nera”, per il suo colore scuro) era composta da carbone, scarti animali e pezzi di ceramica e andava a formare un terriccio poroso che...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Terra_neraTerra nera - Wikipedia

    Terra nera (In Old Oklahoma) è un film del 1943 diretto da Albert S. Rogell. Il film è conosciuto anche con il titolo War of the Wildcats. È un film western statunitense con John Wayne, Martha Scott e Albert Dekker. Ottenne due candidature ai premi Oscar nelle categorie miglior sonoro e migliore colonna sonora.

  3. it.wikipedia.org › wiki › ČernozëmČernozëm - Wikipedia

    Un černozëm ( ucraino: Чорноземи, terra nera; traslitterato anche come čornozem o chornozem, pronuncia: [ʨɪrnɐˈzʲɵm]) è una particolare tipologia di suolo, generalmente associata agli ambienti di prateria .

  4. 3 mar 2022 · La terra nera dellUcraina. Senza entrare negli attuali drammatici aspetti bellici, chi cerca di approfondire la questione Ucraina si imbatte quasi subito in un dato palese: la grande disponibilità di risorse naturali, in un Paese grande quasi come mezza Europa.

    • Armando Gariboldi
  5. černozëm ‹č’irna∫i̯òm› s. m., russo (propr. «terra nera»), usato in ital. come s. m. – Tipo di terreno dalla caratteristica colorazione bruna, della Russia meridionale e orientale, formatosi in seguito all’accumulo dei prodotti della decomposizione delle erbe della steppa entro un sottosuolo di finissima arena argillosa e ...

  6. 5 lug 2023 · La terra nera dellAmazzonia, ovvero quel particolare tipo di suolo presente in alcune aree della foresta e celebre per la sua fertilità, potrebbe rivelarsi particolarmente utile nelle operazioni di ripristino delle aree disboscate.

  7. 14 apr 2021 · Il sound dei Terra Nera spazia tra reggae e pop, prediligendo l’uso della lingua napoletana. Il primo singolo “Palummella”, arriva nel maggio del 2018 che gira nelle vare trasmissioni radiofoniche e televisive oltre ad essere suonato live nei locali dell’hinterland napoletano.